A quattrocento anni dalla prima processione delle reliquie di Santa Rosalia, eletta a Patrona della Città di Palermo, un grande evento culturale che celebra l’amore e la devozione per la Santuzza.
“400 anni di gratitudine” è il titolo dell’evento che si terrà domenica 15 giugno al Santuario di Santa Rosalia, dove è in programma la cerimonia di svelamento e benedizione della statua del 1709.
Al pubblico sarà presentata non l’originale ma una replica: la copia fedele, realizzata da Easy 3D, consentirà la messa in sicurezza della preziosa opera d’arte che continuerà a essere fruibile negli spazi museali del Santuario.
Si tratta di un progetto accolto, coordinato e sostenuto dalla gioielleria palermitana Valentina Costanzo Gioielli & Gemme, che sorge in via Petrarca 35 a Palermo.
Il tutto nasce da un’idea di Salvatore Mercadante, storico dell’arte e curatore scientifico del Tesoro del Santuario di Santa Rosalia.
Un gesto d’affetto rivolto alla Patrona e all’intera città, per eternare un legame profondo che dura da quattro secoli.
Un dono al Santuario e a tutta la cittadinanza condiviso anche da Edizioni Ex Libris di Carlo Guidotti, che ha collaborato alla realizzazione.
Ad accogliere i visitatori vi saranno il Reggente del Santuario don Natale Fiorentino e Valentina Costanzo, che presenteranno ufficialmente la replica, realizzata attraverso la scansione digitale, della statua raffigurante Santa Rosalia, consegnata nel 1709 dal Principe di Palagonia.
L’opera sarà posta a ornamento della colonna di porfido rosso esistente nell’altare del Santissimo Crocifisso.
Al termine della Santa Messa seguirà lo svelamento, con i saluti istituzionali del reggente del Santuario don Natale Fiorentino, con gli interventi di Valentina Costanzo che ha promosso l’iniziativa e del dottore Salvatore Mercadante.

