Agrigento, viabilità modificata per la festa di San Giuseppe: ecco le strade chiuse

AGRIGENTO – In occasione della festa di San Giuseppe, prevista per il 19 marzo 2025, il Comune di Agrigento ha emesso un’ordinanza dirigenziale (n. 70/2025) Ordinanza+Dirigenziale+2025-70 per regolamentare la viabilità nelle aree coinvolte dalla tradizionale processione religiosa.

L’ordinanza, firmata dal Dirigente del Settore 7 – Polizia Locale, Vincenzo Lattuca, stabilisce la chiusura temporanea di alcune strade e l’istituzione di percorsi alternativi per garantire la sicurezza dei partecipanti e il regolare svolgimento dell’evento.

Le strade interessate dalla processione

La processione prenderà il via alle 17:00 da Piazza San Giuseppe e attraverserà le seguenti vie:

  • Piazza Pirandello
  • Via Garibaldi
  • Via Pietro Nenni
  • Via Empedocle
  • Liceo Empedocle
  • Via Atenea
  • Chiesa San Giuseppe

L’intero corteo sarà coordinato dalla Polizia Locale, incaricata di garantire l’ordine pubblico e la sicurezza stradale.

Modifiche alla viabilità: divieti e percorsi alternativi

Per agevolare il passaggio della processione e prevenire disagi alla circolazione, sono stati adottati i seguenti provvedimenti temporanei:

  • Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:30 fino a fine evento, in Piazza San Giuseppe sarà istituito un obbligo di transito per via Amendola per chi proviene da Piazza Gallo e Via Bac Bac, al fine di raggiungere via Empedocle, via Garibaldi e via Orfane/Barone.
  • Sono esclusi da questa limitazione i bus di linea e i veicoli commerciali che non possono transitare per via Amendola.

Attenzione ai divieti di sosta e alle chiusure temporanee

L’ordinanza prevede anche divieti di sosta e fermata lungo le strade interessate dalla processione per evitare blocchi del traffico e garantire il passaggio del corteo religioso.

Possibili disagi per automobilisti e residenti

L’ordinanza dirigenziale sottolinea che l’evento prevede un numero elevato di partecipanti, quindi gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a programmare percorsi alternativi per evitare ritardi.

Ricorsi e pubblicazione dell’ordinanza

Il provvedimento è immediatamente esecutivo con la pubblicazione all’Albo pretorio del Comune. Eventuali ricorsi possono essere presentati:

  • Entro 60 giorni al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)
  • Entro 120 giorni al Presidente della Regione Siciliana

Con questa ordinanza, il Comune di Agrigento mira a garantire sicurezza e ordine pubblico durante uno degli eventi religiosi più sentiti della città.

Autore