“Alchimie cromatiche” è il titolo della nuova personale di Rosario Genduso, in programma da sabato 15 marzo, giorno dell’inaugurazione, fino al 31 del mese. 
Le opere dell’artista di origini madonite sono esposte a Cefalù, negli spazi dell’Ottagono Santa Caterina in piazza Duomo. 
Come suggerisce il titolo, il colore è ancora una volta protagonista assoluto della poetica pittorica di Rosario Genduso che ha fatto del lirismo cromatico la nota caratterizzante dei suoi lavori. 

 

Attraverso la rappresentazione della Natura, l’autore indaga la relazione profonda tra uomo e ambiente: fiori, ninfee, acque e paesaggi marini “dialogano” con lo spettatore, trascinandolo in una dimensione a tratti eterea e onirica, a tratti più corposa e materica. 
Lo stile dell’artista, pur ispirandosi all’impressionismo, è intimo, originale e personale: la sua pittura, radicalizzata nel colore, suggerisce all’osservatore una riflessione sull’elemento naturale e paesaggistico, che diviene scenario privilegiato per raccontare la realtà. 

Il magistrale utilizzo della spatola conferisce alle opere una qualità dinamica, accompagnata dalla luce che diventa sogno, stupore e introspezione. 
Apprezzato in tutta Italia e anche all’estero – ha esposto a New York, oltre che in città italiane quali Venezia e Roma – Rosario Genduso giunge a una nuova tappa della sua sorprendente evoluzione artistica, fondata su una ricerca che mette insieme cura del dettaglio, osservazione attenta della Natura e dinamiche dell’inconscio. 
Movimento e stasi si alternano, regalando una magma di emozioni e sensazioni che alternano tranquillità, armonia e inquietudine.

Perfetta sintesi della pittura di inizio millennio, la produzione artistica di Rosario Genduso ormai da anni ha conquistato un posto importante nello scenario culturale contemporaneo.
Patrocinata dal Comune di Cefalù, l’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 22:00. 

 

Autore