Il gruppo dell’Isola di Pasqua trionfa al 77° Mandorlo in Fiore di Agrigento
AGRIGENTO – Il 77° Festival Internazionale del Mandorlo in Fiore si è concluso con la vittoria del gruppo folcloristico proveniente dall’Isola di Pasqua, in Cile. L’evento, che ogni anno celebra l’unione tra i popoli attraverso la musica, la danza e le tradizioni popolari, ha visto la partecipazione di numerosi gruppi da tutto il mondo, ma l’esibizione degli artisti cileni ha conquistato pubblico e giuria.
I danzatori e musicisti dell’Isola di Pasqua hanno portato in scena coreografie suggestive e ritmi ancestrali, tramandati da generazioni dal popolo Rapa Nui. Con costumi tipici decorati con piume, conchiglie e tessuti tradizionali, hanno offerto una performance straordinaria che ha rievocato la cultura mistica di una delle isole più remote del pianeta.
Il Mandorlo in Fiore, uno degli eventi più attesi ad Agrigento, ha trasformato la città in un palcoscenico internazionale, con sfilate, spettacoli e cerimonie che hanno coinvolto migliaia di spettatori. Il riconoscimento al gruppo cileno sottolinea l’importanza della preservazione delle culture indigene e della valorizzazione del patrimonio immateriale dell’umanità.
Con questa vittoria, il gruppo dell’Isola di Pasqua entra nella storia del festival, dimostrando ancora una volta come la tradizione e la passione possano unire popoli e continenti in un’unica grande celebrazione della diversità culturale.

