Sagra del Mandorlo: la Prefettura chiede chiarimenti al Comune sugli affidamenti

Dopo la lettera-denuncia dell’imprenditore Marco Sallì, che ha sollevato dubbi sulla gestione degli affidamenti per il trasporto pubblico alla Sagra del Mandorlo in Fiore 2025, altre segnalazioni sono arrivate da parte di operatori economici locali. A seguito di queste denunce, la Prefettura di Agrigento avrebbe chiesto ufficialmente chiarimenti al Comune, senza però avviare un’indagine formale.

Trasporti: il caso dei pullman Sais

Tra le principali questioni al centro dell’attenzione vi è l’utilizzo dei pullman della Sais, che sarebbero stati impiegati per il trasporto durante la Sagra senza un’autorizzazione prefettizia. Secondo le normative, in casi di eventi di grande affluenza, è necessario ottenere il nulla osta dalle autorità competenti, inclusa la Motorizzazione Civile della Regione Siciliana.

Al momento non è chiaro chi abbia richiesto e rilasciato tali autorizzazioni e se il Comune abbia seguito tutte le procedure previste. Proprio per questo, la Prefettura avrebbe chiesto all’amministrazione comunale documentazione e spiegazioni ufficiali sulla gestione del servizio.

Non solo trasporti: segnalazioni su altri settori

Le segnalazioni per presunte irregolarità non riguardano solo il trasporto pubblico. Diversi operatori economici avrebbero lamentato anomalie in altri settori della Sagra, tra cui:

  • Affidamenti diretti senza gara pubblica, sollevando dubbi sulla trasparenza;
  • Ospitalità per i gruppi folkloristici, con criticità nella gestione degli alloggi;
  • Forniture di materiali pubblicitari e scenografici, affidate con modalità poco chiare;
  • Spese per la promozione e la comunicazione dell’evento, che potrebbero non essere state ottimizzate.

Di fronte a queste criticità, la Prefettura avrebbe richiesto spiegazioni al Comune, che dovrebbe fornire una risposta ufficiale nelle prossime settimane.

Il Comune sotto pressione: si attendono risposte

L’amministrazione comunale di Agrigento si trova ora a dover chiarire la gestione degli affidamenti per la Sagra del Mandorlo. Nonostante i tentativi di ridimensionare il caso, la crescente pressione degli operatori economici e della cittadinanza rende necessaria una risposta chiara e trasparente.

📌 Leggi anche:
🔗 Scandalo trasporti Sagra: affidamento diretto e zero trasparenza
🔗 Scandalo trasporti Sagra: Comune in difficoltà, tentativo a vuoto per addolcire l’imprenditore Sallì

L’attenzione resta alta in attesa della documentazione richiesta dalla Prefettura, che potrebbe far luce sulla regolarità o meno degli affidamenti per la manifestazione.

Autore