Mario Pardo, storico organizzatore di eventi ad Agrigento è molto soddisfatto. I numeri degli spettacoli a pagamento, solti al Palacongressi, al Teatro Pirandello e alla Valle dei Templi, il cui sbigliettamento è stato curato proprio dall’imprenditore agrigentino, raccontano di un aumento di spettatori rispetto allo scorso anno pari al 20%, con un +6% di pubblico pagante, al cospetto di un crollo dei biglietti omaggio quantificato da Pardo in un ragguardevole -44%. Biglietti gratis per le persone disabili, per le scolaresche e uno per ogni 20 componenti di ogni gruppo organizzato arrivato in città. Il tutto per un incasso complessivo quantificato da Pardo in circa 108 mila euro che, forse, avrebbero potuto essere anche di più, a dispetto della diminuzione degli spettacoli, passati dai 12 dello scorso anno, ai 10 della scorsa settimana. Da evidenziare come a non fare lievitare il numero degli spettatori abbia influito la riduzione a soli 5.000 spettatori per lo spettacolo conclusivo dinanzi al tempio della Concordia. Riduzione per motivi di sicurezza, tenendo lontano la folla oceanica delle edizioni degli scorsi decenni. “E’ difficile fare meglio di anno in anno, visto che i dati sono quasi sempre gli stessi, ma siamo soddisfatti per quello che abbiamo fatto”, sottolinea Mario Pardo, il quale ringrazia coloro i quali lo hanno collaborato in un lavoro certamente non semplice, a contatto con le migliaia di persone giunte ad Agrigento in così poco tempo.

