Caso Carola Narbone, svolta al Comune: mercoledì vertice dei capigruppo per ascoltare Avenia e la segretaria generale Floresta

Si apre un nuovo, delicato capitolo nel caso Carola Narbone, la funzionaria del Suap di Agrigento che, con una lettera indirizzata ai vertici del Comune, ha sollevato pesanti criticità sulla gestione della Sagra del Mandorlo in Fiore 2025, denunciando anomalie procedurali, pressioni e presunti favoritismi. Dopo settimane di silenzio, polemiche e persino atti vandalici, arriva ora una prima mossa istituzionale concreta.

Nel corso dell’ultima conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale, su richiesta della quasi totalità dei rappresentanti politici, è stata decisa la convocazione di una nuova riunione straordinaria per mercoledì 26 marzo alle ore 16:30, poche ore prima della seduta ufficiale del Consiglio fissata per le 18:30.

Avenia e la Segretaria comunale chiamati a chiarire

Alla riunione parteciperanno anche due figure chiave dell’apparato amministrativo: il dirigente del settore Attività produttive, Alberto Avenia, e la segretaria generale del Comune Maria Concetta FLORESTA. L’obiettivo è fare chiarezza sul contenuto della lettera-denuncia di Carola Narbone, già pubblicata integralmente su Report Sicilia【Fonte: Leggi qui】.

Soltanto dopo aver ascoltato le loro dichiarazioni e aver approfondito i punti critici sollevati dalla funzionaria, i capigruppo decideranno se portare l’argomento in aula nella stessa serata con carattere di urgenza oppure rimandare la trattazione ad altra seduta.

Un caso che scuote il Palazzo

Il caso Narbone ha scatenato un vero terremoto mediatico e politico. Dopo la pubblicazione della lettera, la dipendente comunale è stata richiamata formalmente dall’amministrazione, mentre la sua auto è stata vandalizzata, in un episodio denunciato come possibile atto intimidatorio【Fonti: 1, 2】.

La stessa Narbone ha dichiarato pubblicamente di essere stata screditata come donna e come dipendente pubblica, ma di essere pronta a chiarire tutto davanti alla Procura, qualora venisse chiamata【Fonte: leggi qui】.

Attesa per mercoledì: sarà discussione in aula?

L’appuntamento di mercoledì pomeriggio sarà determinante per comprendere se il Consiglio comunale intenderà affrontare il caso con trasparenza e senso istituzionale, oppure se si tenterà di rinviare o sminuire la portata della vicenda.

Autore