Prosegue la stagione 2024-2025 del Teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella con la commedia di Aristofane “Lisistrata”, in scena dal 29 marzo al 13 aprile.
Lo spettacolo andrà in scena per tre fine settimana dal 29 marzo al 13 aprile, nei giorni di sabato e domenica, rispettivamente con inizio alle 21:00 e alle 17:45.
Sul palco Daniela Pupella, che firma la regia, insieme a Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della Scuola di recitazione “Mario Pupella”; progetto luci e audio di Alessandro Pupella e Giuseppe Borruso.
Il biglietto intero ha un costo di sedici euro, quello ridotto di quattordici.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 091. 6710494.
Ulteriori dettagli e acquisto dei biglietti on line sul sito www.teatrosanteugenio.it
LA TRAMA
La commedia di Aristofane racconta lo sciopero sessuale ordinato da Lisistrata a tutte le donne della Grecia per convincere i loro uomini a porre fine alla lunghissima guerra del Peloponneso.
Nella regia di Daniela Pupella, lo spettacolo è rappresentato in una corale femminile e maschile, in cui donne e uomini si confrontano, si respingono, si maledicono e infine si cercano perché sono esseri umani comunque destinati a stare insieme.
“L’uomo non prova piacere se non lo prova anche la donna”: in questa frase è condensato il senso dello smarrimento maschile se lei nega la sua presenza: bisogna per forza ritrovarsi e, se gli uomini hanno perso il senno per una guerra talmente duratura da sembrare normale, alle donne toccherà il compito di prendere il mano la situazione e tentare a ogni costo la via della pace, traendo spunto dalla semplicità con cui si prendono cura della loro casa.
La commedia alterna momenti di grande comicità e riflessione perché, dopo duemila e cinquecento anni, il tema purtroppo rimane attuale.
E, nella corale femminile, ogni donna protagonista sul palco è Lisistrata.

