Tremestieri Etneo sciolto per mafia, coinvolto anche il consulente nominato da Miccichè
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato ufficialmente lo scioglimento del Comune di Tremestieri Etneo per infiltrazioni mafiose, a seguito della nota inchiesta Pandora, che aveva già portato alla condanna a 8 anni dell’ex sindaco Santi Rando per scambio elettorale politico-mafioso. Una decisione che ha forti ripercussioni anche ad Agrigento, coinvolgendo direttamente il sindaco Francesco Miccichè.
Inchiesta Pandora: coinvolti consulenti del Comune di Agrigento
Tra gli arrestati nell’operazione Pandora emerge infatti il nome dell’ingegnere Giuseppe Di Loreto, tecnico nominato personalmente dal sindaco Miccichè come consulente per la gestione del Piano Regolatore Generale (PRG) della città dei Templi. Un collegamento che getta ulteriori ombre sulla gestione politica e amministrativa del Comune di Agrigento.
Chi è Giuseppe Di Loreto, il consulente nominato da Miccichè?
Di Loreto, già noto professionista del settore urbanistico, è finito agli arresti perché ritenuto dagli inquirenti figura centrale in un presunto sistema corruttivo legato ad appalti pubblici e permessi edilizi. La sua nomina, voluta personalmente dal sindaco Miccichè con un atto di consulenza diretta, solleva dubbi e domande sulla trasparenza e la correttezza dell’operato dell’amministrazione agrigentina.
Le implicazioni per Agrigento e Miccichè
Lo scioglimento di Tremestieri Etneo e il coinvolgimento diretto di Di Loreto riaccendono inevitabilmente i riflettori su Agrigento. La città, già scossa da una profonda crisi politica e amministrativa, si trova ora costretta a fare i conti anche con il rischio concreto che l’inchiapesta Pandora possa avere ulteriori ripercussioni sul territorio agrigentino.
La scelta di Miccichè di affidarsi a un professionista oggi coinvolto in un’indagine di questa portata, solleva nuove perplessità sull’efficacia e sulla qualità dei controlli effettuati nella scelta dei collaboratori dell’amministrazione comunale.
Trasparenza e legalità: una priorità urgente
Lo scioglimento del Comune di Tremestieri Etneo rappresenta un forte campanello d’allarme per tutte le amministrazioni locali siciliane, inclusa Agrigento. I cittadini chiedono oggi risposte immediate e trasparenza totale, affinché le istituzioni possano recuperare credibilità e fiducia.
Report Sicilia continuerà a seguire da vicino gli sviluppi, aggiornando puntualmente i lettori su ogni nuovo risvolto di questa intricata vicenda.

