Agrigento, scalinata tra via Manzoni e la Stazione sommersa dalle erbacce: degrado senza fine

Lo avevamo già denunciato con un nostro articolo durante la Festa del Mandorlo in Fiore, tra caos traffico e incuria urbana, ma nulla è cambiato. Via Nicone, la lunga scalinata che collega la parte sud di Agrigento – via Manzoni – con piazza Marconi, passando per via Esseneto, si presenta ancora in condizioni disastrose.

Le foto scattate ieri mattina mostrano un panorama indecoroso: scalini sommersi da erbacce, vegetazione selvaggia che invade il passaggio, rifiuti abbandonati, muri fatiscenti e totale assenza di manutenzione.

👉 Leggi la nostra prima segnalazione

Un collegamento strategico ridotto a giungla urbana

Questa scalinata non è un angolo nascosto della città: è un tratto cruciale per residenti, turisti e pendolari, unisce due arterie importanti ed è spesso utilizzata da chi si muove a piedi tra il centro storico e la zona bassa della città.

Eppure oggi, chi la percorre, lo fa a rischio della propria sicurezza: scalini scivolosi e nascosti dalla vegetazione, impossibilità di passaggio per disabili o persone anziane, e un generale senso di abbandono e trascuratezza.

Una situazione già segnalata, ma ignorata

Già settimane fa avevamo documentato lo stato pietoso della scalinata, evidenziando l’incompatibilità con un’immagine decorosa della città, specie in un anno cruciale come quello di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

La nostra denuncia non è bastata a smuovere l’amministrazione. Nessun intervento, nessuna diserbo, nessuna pulizia. Solo l’indifferenza.

Una ferita aperta nel cuore della città

Il paradosso è che mentre si parla di milioni investiti per eventi culturali e promozione turistica, la città reale cade a pezzi. Un luogo di passaggio che dovrebbe essere curato, illuminato, sicuro e valorizzato, oggi si presenta come un percorso abbandonato, dove l’erba ha preso il posto dei cittadini.

Quando interverrà il Comune?

Ci si chiede cosa stia aspettando l’amministrazione per intervenire con un minimo di manutenzione ordinaria. La cura del decoro urbano non è un lusso, ma un dovere istituzionale. Agrigento merita rispetto, e i suoi cittadini non possono essere costretti a convivere con simili scenari da degrado urbano.

La scalinata di via Nicone è il simbolo di un’amministrazione scollegata dalla realtà. Serve un’azione immediata, non solo per pulire, ma per ripristinare decoro, sicurezza e dignità.

Autore