Naro, il TAR ribalta l’esito delle elezioni: tre nuovi consiglieri comunali
Clamoroso colpo di scena a Naro: il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Palermo ha accolto il ricorso presentato dai candidati della lista “Uniti per Naro – Barberi Sindaco”, correggendo ufficialmente l’esito delle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024 e modificando la composizione del Consiglio Comunale.
La vicenda
Alla competizione elettorale avevano partecipato tre liste:
-
Maria Grazia Brandara – Il Sindaco di Naro
-
Uniti per Naro – Barberi Sindaco
-
Magica Naro – Dalacchi Sindaco
Alla fine dello spoglio, il sindaco eletto era risultato Melchiorre Milco Dalacchi, sostenuto dalla lista Magica Naro. In base alla normativa regionale, il candidato sconfitto Vito Barberi aveva ottenuto un seggio in Consiglio come miglior perdente alla carica di sindaco. Contestualmente, erano stati proclamati consiglieri anche Chianta Aurora, Serravalle Vincenzo e Vainella Giuseppe della lista Brandara.
Il ricorso al TAR
I candidati Lillo Valvo, Angelo Gallo e Gera Destro, primi dei non eletti della lista Barberi, assistiti dall’avv. Giuseppe Impiduglia dello studio legale Girolamo Rubino, hanno impugnato l’esito davanti al TAR Sicilia – Palermo, ritenendo errata l’attribuzione dei voti.
Il TAR, accogliendo il ricorso, ha disposto una verificazione con riconteggio dei voti. Dai nuovi conteggi è emerso che:
-
La lista Barberi aveva ottenuto un voto in più, non sette in meno come inizialmente calcolato.
-
Alla lista Brandara erano stati erroneamente attribuiti voti non spettanti.
La decisione del TAR
Sulla base delle risultanze della verificazione e facendo proprie le argomentazioni dell’avv. Impiduglia, il TAR ha annullato la proclamazione dei consiglieri Chianta, Serravalle e Vainella, dichiarando eletti al loro posto Valvo, Gallo e Destro, candidati della lista Barberi.
I tre nuovi consiglieri siederanno quindi ufficialmente tra i banchi del Consiglio Comunale di Naro e avranno diritto a partecipare alla prossima elezione di secondo grado del Libero Consorzio Comunale di Agrigento (ex Provincia), prevista per il 27 aprile 2025.

