Piazzale Rosselli: cittadini denunciano degrado e disagi alla viabilità

AGRIGENTO – La situazione di Piazzale Rosselli continua a destare preoccupazione tra i cittadini di Agrigento. Dopo la recente chiusura parziale della carreggiata d’ingresso per i pullman, causata da un cedimento del terreno e già segnalata da Report Sicilia in questo articolo ➡️ “Piazzale Rosselli, chiusa parte della carreggiata di ingresso alla città ed ai bus”, i residenti tornano a farsi sentire con una lettera aperta inviata alla nostra redazione.

Denunciano la presenza, da settimane, di una transenna abbandonata, che oltre a ostacolare il traffico, rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica e un simbolo di abbandono urbano.

“Questa transenna ostacola pesantemente il traffico veicolare, crea continui disagi alla circolazione ed è ormai simbolo di incuria e disinteresse”, si legge nella lettera.

La transenna limita la fluidità del traffico in uno dei punti nevralgici della città, già provato dalle recenti criticità strutturali. Il disagio è massimo nelle ore di punta, quando centinaia di pendolari si riversano in città e si formano code e rallentamenti.

I cittadini sottolineano come questa situazione sia inaccettabile, soprattutto in un anno in cui Agrigento vive già da oltre 90 giorni il suo ruolo di Capitale italiana della Cultura 2025. Il contrasto tra le celebrazioni ufficiali e i disagi quotidiani appare evidente.

Nella lettera, i cittadini rivolgono alcune domande dirette all’Amministrazione comunale:

  • Quando sarà rimossa definitivamente la transenna?

  • Quali lavori di riparazione o riqualificazione sono in programma e in quali tempi?

  • Se non sono previsti interventi, perché?

Chiedono risposte chiare e azioni immediate. Il timore è che il protrarsi di questa situazione finisca per compromettere ulteriormente l’immagine di Agrigento, agli occhi dei suoi stessi abitanti e dei visitatori.

“Il silenzio e l’immobilismo non sono più tollerabili. Agrigento è già Capitale della Cultura, non può permettersi di apparire così trascurata.”

Intanto, Piazzale Rosselli rimane bloccato, e quella transenna si trasforma ogni giorno di più nel simbolo delle contraddizioni che attraversano la città: premiata per la sua cultura, ma alle prese con problemi di ordinaria manutenzione.

Autore