In diretta dal Caos: riaperta d’urgenza la Tomba di Pirandello grazie all’intervento di Report Sicilia e del direttore del Parco Sciarratta
AGRIGENTO – Domenica 6 aprile 2025, una data da ricordare. Dopo giorni di polemiche, cancelli chiusi e proteste per l’inaccessibilità del sito, la Tomba di Luigi Pirandello è stata finalmente riaperta. Un risultato ottenuto grazie all’intervento tempestivo di Report Sicilia e alla disponibilità del direttore del Parco della Valle dei Templi, Roberto Sciarratta, che ha risposto prontamente all’appello.
📍 In diretta da Piazzale Kaos, decine di cittadini, turisti e appassionati di cultura si sono ritrovati davanti alla recinzione arancione che fino a poche ore prima impediva l’ingresso all’area monumentale. Ma, come documentano le foto, l’emozione è stata tanta quando il gruppo è finalmente potuto accedere fino al monumento funebre del premio Nobel agrigentino.
Il risultato di un’azione concreta
Il merito di questo piccolo-grande successo va riconosciuto a Report Sicilia, che nei giorni scorsi ha acceso i riflettori sull’assurda situazione di chiusura, e al direttore Sciarratta, che ha raccolto il messaggio e organizzato una riapertura straordinaria per permettere ai cittadini di rendere omaggio a uno dei più illustri figli della Sicilia.
“Non era possibile restare a guardare – ha dichiarato Sciarratta – la Tomba di Pirandello è un luogo simbolico che deve essere accessibile, soprattutto in momenti di grande afflusso come questi.”
Emozione e gratitudine tra i presenti
I visitatori hanno espresso entusiasmo e gratitudine. Qualcuno ha voluto leggere ad alta voce dei brani di Pirandello, altri hanno scattato foto e video condividendoli sui social con messaggi di affetto verso chi ha reso possibile questo momento.
Conclusione:
A volte, per riaprire ciò che è chiuso, basta la volontà e il coraggio di agire.
Oggi al Kaos si è scritta una pagina bella, fatta di cultura, rispetto e attenzione per il territorio.
Grazie a chi ha permesso tutto questo. E avanti così.




