Agrigento, via Petrarca: strada al buio e ora anche con un tombino aperto
Via Petrarca continua a rappresentare un simbolo dell’incuria amministrativa ad Agrigento. Dopo essere stata oggetto di segnalazioni per l’illuminazione pubblica completamente assente, come documentato in questo articolo di Report Sicilia “Agrigento al buio: città e frazioni nell’oscurità totale”, oggi si aggiunge un nuovo pericolo: un tombino scoperto e lasciato incustodito in mezzo alla carreggiata.
Nelle immagini raccolte da Report Sicilia, si nota chiaramente il coperchio in ghisa del tombino rimosso e abbandonato a lato strada, mentre un semplice dissuasore in plastica rossa tenta, in modo del tutto insufficiente, di segnalare la buca aperta. Il tutto su una corsia già ridotta a causa dei lavori in corso sul ponte Morandi.
Un tratto viario cruciale, già stretto e pericoloso, si trasforma così in una vera e propria trappola per automobilisti, motociclisti e ciclisti. Il rischio è concreto, soprattutto nelle ore notturne, quando l’assenza totale di illuminazione rende invisibile ogni ostacolo.
Ricordiamo che proprio questa strada era stata “ripulita” in fretta e furia in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l’inaugurazione dell’anno da Capitale Italiana della Cultura 2025. In quell’occasione, anche i tombini vennero coperti provvisoriamente per dare una parvenza di decoro. Ma oggi, a distanza di pochi mesi, la realtà torna a essere quella di sempre: degrado, pericoli e nessun controllo.
Il Codacons, Mani Libere e diverse altre associazioni locali sollecitano un intervento immediato dell’amministrazione comunale, denunciando non solo il pericolo per l’incolumità pubblica, ma anche l’ennesima prova di disattenzione verso la manutenzione ordinaria della città.
Nel frattempo, via Petrarca rimane tristemente nota per i suoi disservizi: una strada che dovrebbe rappresentare un collegamento strategico e sicuro, ma che oggi è solo l’ennesimo esempio di una città dimenticata.




