Premiati ad Agrigento gli studenti del concorso “Disegna la Legalità”
Grande partecipazione e coinvolgimento per il concorso nazionale “Disegna la Legalità”, giunto alla sua quarta edizione, che ha visto protagonisti oltre 600 studenti provenienti da ogni parte d’Italia. La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva sede di Casa Sanfilippo, nel cuore del Parco Archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025.
Il concorso, promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Agrigento, ha visto il patrocinio della Questura, della Prefettura, del Parco Archeologico e del Comune di Agrigento. L’obiettivo è promuovere i valori della legalità, del rispetto delle regole e della cittadinanza attiva tra i più giovani, attraverso il linguaggio immediato del disegno.
A premiare i giovani artisti sono stati rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Tra i presenti:
-
Riccardo Cacicia, dirigente della Camera di Commercio, ente organizzatore;
-
il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè;
-
l’assessore alla Polizia Locale Carmelo Cantone;
-
il prefetto Salvatore Caccamo;
-
il questore Tommaso Palumbo ;
Durante l’evento sono stati presentati i disegni vincitori, dedicati a temi profondi come la legalità nella vita quotidiana, il contrasto alla criminalità organizzata, e il ruolo delle istituzioni e della giustizia nella società. Le opere degli studenti hanno colpito per l’originalità, l’impegno e la forza dei messaggi trasmessi.
Il concorso, ormai riconosciuto a livello nazionale, si conferma uno strumento efficace di educazione civica e sensibilizzazione, in grado di avvicinare i più giovani ai valori della legalità fin dai banchi di scuola.
“Disegna la Legalità” non è solo una premiazione, ma un percorso educativo concreto che punta a formare cittadini consapevoli e responsabili, contribuendo a costruire una società più giusta e rispettosa delle regole.



