La Riserva delle Saline di Trapani e Paceco compie 30 anni: workshop nazionale del WWF per celebrare biodiversità e tutela ambientale
TRAPANI – Sabato 10 maggio 2025 il WWF Italia ha dato ufficialmente il via alle celebrazioni per i 30 anni della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, uno dei luoghi simbolo della conservazione della biodiversità in Sicilia e in tutta Italia. A ospitare l’evento, organizzato nell’ambito della campagna nazionale “Primavera delle Oasi 2025 – (Il tuo) BenEssere in Natura”, è stata proprio l’Oasi WWF delle saline trapanesi, divenuta epicentro di attività educative, scientifiche e di sensibilizzazione.
Il momento culminante della giornata è stato il workshop della Rete Educazione WWF Italia, che ha riunito operatori, educatori ambientali, docenti e esperti da tutta la penisola per un confronto attivo su metodologie e strumenti didattici per la tutela della natura.
Il programma del workshop ha previsto attività di gruppo, la presentazione di progetti educativi, momenti di scambio tra professionisti del settore e una visita guidata all’interno della riserva, dove fenicotteri rosa, aironi e decine di altre specie protette popolano un paesaggio unico, modellato nei secoli dal lavoro umano e oggi custode di un equilibrio tra conservazione e attività produttive sostenibili.
La riserva, istituita l’11 maggio 1995 dalla Regione Siciliana e gestita dal WWF Italia, è riconosciuta come sito Ramsar di importanza internazionale, ZSC e ZPS all’interno della rete Natura 2000. Ospita specie migratorie, piante rare e fauna endemica, offrendo un contributo fondamentale alla salvaguardia del patrimonio naturale mediterraneo.
“Abbiamo voluto iniziare proprio da qui il nostro percorso celebrativo – ha dichiarato il WWF Italia – perché queste saline raccontano un modello vincente di tutela della natura che convive con attività economiche tradizionali, come la raccolta del sale, in un perfetto esempio di sostenibilità ambientale.”
Il trentennale della Riserva di Trapani e Paceco sarà solo il primo di una lunga serie di eventi: nel mese di giugno seguiranno le celebrazioni per i 25 anni delle Riserve Naturali di Capo Rama e Torre Salsa, e per i 27 anni della Riserva di Lago Preola e Gorghi Tondi, anch’esse gestite dal WWF, a testimonianza dell’impegno costante per la conservazione, l’educazione ambientale e la fruizione sostenibile del territorio siciliano
Per conoscere il programma completo e partecipare agli eventi: www.wwfsalineditrapani.it



