AGRIGENTO – 13 maggio 2025 – Il primo trimestre del 2025 si chiude con un bilancio positivo per il settore dell’edilizia pubblica e privata del Comune di Agrigento: oltre 490 mila euro incassati attraverso condoni edilizi (227.888 euro) e permessi di costruire (264.689 euro). Lo comunica con soddisfazione l’Assessore all’Urbanistica Gerlando Principato, che insieme al sindaco Francesco Miccichè ha voluto sottolineare l’importanza strategica del risultato raggiunto.

“In pochi avrebbero scommesso su questi numeri – dichiara l’assessore – ma i dati ci danno ragione: sono il segno concreto di una macchina amministrativa che funziona e che, nonostante il ridimensionamento degli organici dovuto ai pensionamenti, continua a produrre risultati grazie alla competenza e alla dedizione del personale tecnico e amministrativo”.

Dati alla mano, la performance del primo trimestre 2025 supera quella degli anni precedenti, confermando un trend che, nel corso dei quattro anni dell’amministrazione Miccichè, ha portato nelle casse comunali oltre 8,7 milioni di euro: 4,1 milioni da condoni edilizi e 4,6 milioni da permessi di costruire. Una media annua che sfiora 1,1 milioni di euro.

“Siamo di fronte a un risultato politico, oltre che amministrativo – prosegue Principato –. L’Amministrazione ha dato indirizzi chiari per sbloccare le risorse e incentivare il lavoro degli uffici. Ora serve continuare su questa strada, valorizzando il personale attraverso progressioni di carriera e strumenti che incentivino efficienza e produttività”.

Un passaggio importante, secondo l’assessore, anche per il mercato immobiliare, che grazie alla regolarizzazione delle pratiche urbanistiche può trovare nuova linfa: “Sbloccare le compravendite, incentivare la rigenerazione urbana, aumentare le entrate del Comune: sono tutti obiettivi che passano dalla capacità di offrire servizi certi e tempestivi ai cittadini”.

In foto: l’Assessore Gerlando Principato con il Sindaco Francesco Miccichè davanti a Palazzo dei Giganti – Report Sicilia.

Autore