Vedere che in piazza Pirro Marconi (non Guglielmo), quella antistante la stazione ferroviaria centrale, ci sono i vigili del fuoco in festa è una cosa bellissima. Gente alla quale tutti i cittadini rivolgono ammirazione e riconoscenza. Peccato però che questa “cosa bellissima” avvenga a due passi (2) dalla frana in corso da anni e da mesi in accelerazione, nel tratto iniziale della via Acrone. Il lungo corridoio pavimentato col basolato lavico che sta cedendo sotto i colpi inesorabili di uno smottamento che ha comportato lo sgombero del Bingo e di altre strutture, lesionate in maniera gravissima. La strada è chiusa, ma la recinzione è stata abbondantemente violata dai pedoni che per accorciare invadono la zona di frana, a proprio rischio e pericolo. E quale zona di Agrigento sceglie l’associazione nazionale vigili del fuoco e corpo nazionale per il raduno regionale sponsorizzato da tanti enti e qualche imprenditore? Piazza Cavour? La zona dello stadio Esseneto? Samn Leone? Villa Bonfiglio? No. Piazza Pirro Marconi (e non Guglielmo come scritto nel manifesto pubblicitario dell’evento) è stata ritenuta idonea.


Proprio questo luogo sul punto di franare da un momento all’altro in un’ampia porzione. Ovviamente non è l’intera piazza Marconi a correre il rischio di collassare, quanto lo spazio che si affaccia sulla sottostante via Acrone, dove i vigili del fuoco hanno comunque posizionato alcuni loro mezzi che certamente, non pesano poco. La piazza sarà utilizzata per questa esibizione fino a domenica prossima. Alcuni vigili presenti sul posto poco fa hanno evidenziato come tutto sia in regola con le autorizzazioni e ci mancherebbe altro, visto che le autorizzazioni in questi casi li danno anche e proprio gli stessi vigili del fuoco. Certamente una location diversa sarebbe stata più “normale”, rispetto a questo luogo a rischio da mesi, con i vigili del fuoco impegnati nello stesso scenario per metterlo in sicurezza. La presenza dei vigili del fuoco comunque, in caso di malaugurata necessità sarebbe certamente tempestivo, come sempre, essendo già sul posto.

