Agrigento, Raduno Regionale dei Vigili del Fuoco: in mostra mezzi storici e orgoglio nazionale
AGRIGENTO – La città accoglie con entusiasmo il Raduno Regionale dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, un evento che si svolge dal 22 al 25 maggio 2025 con un ricco programma che fonde memoria, spettacolo, cultura e formazione.
Il cuore dell’evento è Piazza Pirro Marconi, dove sono esposti numerosi mezzi storici perfettamente restaurati, tra cui le iconiche autopompe rosse d’epoca, modelli unici che testimoniano la storia e l’evoluzione del Corpo. Vetture d’inizio Novecento, sirene a campana, scale in legno e accessori originali hanno attirato l’interesse di cittadini e turisti.
Il programma del raduno
22 maggio
-
Ore 10:00 | Piazza Pirro Marconi: tributo al Tricolore del Comando VVF e schieramento dei mezzi storici
-
Ore 18:30 | Sala Consiliare “Giglia” – Palazzo della Prefettura: conferenza stampa e inaugurazione ufficiale
Dal 22 al 25 maggio
-
Piazza Pirro Marconi: esposizione di mezzi storici, divise, attrezzature, materiali antincendio, mostra di collezionisti privati e stand istituzionali (INAIL, SPRESAL, ecc.)
23 e 24 maggio
-
Ore 10:00–13:00 e 16:00–20:00 | Villaggio della Sicurezza e della Prevenzione
Convegni, dimostrazioni tecniche, laboratori didattici e interattivi
25 maggio
-
Ore 9:30 | Sagrato della Cattedrale: celebrazione della Santa Messa e benedizione
-
Ore 11:30 | Via Atenea – Piazza Aldo Moro: sfilata conclusiva con i mezzi storici
Ma la location è sbagliata: a fianco c’è un’area a rischio crollo interdetta anche ai pedoni
Come già denunciato da Report Sicilia in un precedente articolo, la scelta di Piazza Pirro Marconi come sede dell’evento è fortemente discutibile: a fianco della piazza si trova infatti una vasta area interdetta per rischio crollo, da tempo segnalata come potenzialmente pericolosa.
Un eventuale cedimento coinvolgerebbe inevitabilmente anche l’area della piazza, mettendo in pericolo mezzi, allestimenti, operatori e pubblico. Organizzare una manifestazione di questa portata in una zona adiacente a un’area instabile non solo è imprudente, ma mina la credibilità delle istituzioni coinvolte, specie considerando che l’evento celebra il Corpo deputato alla sicurezza.
Una grande occasione, ma serviva maggiore attenzione
Il Raduno Regionale dei Vigili del Fuoco è senza dubbio un’occasione straordinaria per Agrigento, capace di richiamare visitatori e onorare la storia del Corpo. Tuttavia, la scelta della location lascia perplessi e dimostra come la sicurezza debba essere sempre valutata a monte, con senso di responsabilità e coerenza.




















