Molti lo avevano previsto da mesi, oggi i pronostici si avverano. L’amministrazione comunale di Agrigento ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria all’ex prefetto Filippo Romano, dal 16 dicembre scorso prefetto di Vicenza. La proposta di conferimento sarà trattata nella seduta del consiglio comunale del prossimo 26 maggio. Facile immaginare che non ci saranno oppositori a tale indicazione, alla luce della grande stima riscossa da Romano durante la propria – breve – permanenza al palazzo del Governo di piazza Vittorio Emanuele. Nato nel 1966 a Udine, il Prefetto Romano, dopo avere iniziato la propria carriera nella città natìa con la qualifica di vicecapo di gabinetto e dirigente della protezione civile, ha rivestito numerosi prestigiosi incarichi funzionali anche a livello centrale presso l’Ufficio legislativo del Ministero dell’Interno (negli anni 2001-2003) e presso l’Ufficio di Gabinetto del Ministro (dal 2003 al 2007). Avvocato ed esperto di diritto amministrativo, nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi incarichi, tra cui quelli di Capo di Gabinetto delle Prefetture di Vibo Valentia e Messina e Viceprefetto Vicario presso la Prefettura di Siracusa. Ha inoltre svolto il ruolo di commissario straordinario presso i Comuni di Canicattì e Racalmuto, Platì, Taurianova e Rosarno, San Cataldo e Galatina, a seguito dello scioglimento dei rispettivi consigli comunali e provinciali per infiltrazione mafiosa. È stato altresì Commissario straordinario presso la Città metropolitana di Messina ed è stato impegnato nel contrasto dei roghi di rifiuti nella “Terra dei fuochi”, fra Napoli e Caserta, come incaricato speciale del Ministro dell’Interno. Nominato Prefetto di Agrigento nel maggio del 2023, ha affrontato tematiche delicate e strategiche quali l’immigrazione e il contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso, nonché l’emergenza siccità che ha pesantemente colpito i territori siciliani. Dopo “soli” 19 mesi, il trasloco a Vicenza, lasciando però ad Agrigento un ricordo e tanta riconoscenza per il lavoro svolto in un lasso di tempo così breve.

Autore