Trasporto pubblico ad Agrigento, gara a partecipazione unica: solo TAG Trasporti si presenta
AGRIGENTO – Si è svolta il 29 maggio 2025 la seduta pubblica della gara per la concessione del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) nel Comune di Agrigento, ma a presentarsi è stato un solo operatore economico: TAG Trasporti Agrigento Società Consortile a r.l..
Il verbale ufficiale VerbaleGaraTPL_29.05.25, firmato dal Presidente del seggio di gara Ing. Alberto Avenia, Dirigente ad interim del Settore VI – Lavori Pubblici, riporta che alla scadenza dei termini (ore 10:00 del 29 maggio) è pervenuto un solo plico telematico attraverso la piattaforma TuttoGare PA.
Alla seduta, tenutasi alle ore 13:32 presso l’ex Tribunale in Piazza Gallo, erano presenti anche l’Ing. Gerlando Trupia e il Dott. Geologo Attilio Sciara in qualità di testimoni, e il Geom. Filippo Consiglio come segretario verbalizzante.
L’offerta, trasmessa telematicamente dalla società TAG Trasporti Agrigento (Codice Fiscale 03139490845), è stata esaminata e giudicata completa e conforme ai requisiti richiesti dalla documentazione di gara. Il concorrente è stato ammesso ufficialmente alla fase successiva.
La procedura, avviata con avviso di pre-informazione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE (GU S: 249/2023), era stata definita attraverso la Determinazione Dirigenziale n. 1160 del 15 aprile 2025 e successiva n. 1229 del 18 aprile 2025, che avevano approvato la documentazione e prenotato l’impegno di spesa.
Un solo partecipante per un servizio essenziale come il TPL rappresenta un dato rilevante, che potrebbe alimentare interrogativi sulla competitività del bando, sull’interesse reale da parte di altri operatori economici e sulla trasparenza del processo.
Il verbale, come da normativa, sarà pubblicato per tre giorni all’Albo Pretorio digitale del Comune di Agrigento, mentre la procedura di gara proseguirà nei prossimi giorni per l’aggiudicazione definitiva.
In attesa della valutazione tecnica ed economica dell’unica offerta pervenuta, la città di Agrigento resta in attesa di conoscere chi e come gestirà il servizio di trasporto pubblico locale per i prossimi anni.

