Rail Safe Day, controlli straordinari nelle stazioni della Sicilia: oltre 700 persone identificate
SICILIA – Sicurezza prima di tutto. Il 5 giugno 2025 si è svolta la VI Operazione “Rail Safe Day” su tutto il territorio nazionale, e anche la Sicilia è stata interessata da una capillare attività di controllo straordinario da parte della Polizia Ferroviaria, su disposizione del Servizio Centrale di Polizia Ferroviaria.
In ambito regionale, l’operazione è stata coordinata dalla Sala Operativa della Polfer, con l’obiettivo di contrastare comportamenti scorretti e pericolosi che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei viaggiatori e la regolarità della circolazione ferroviaria.
I numeri dell’operazione in Sicilia parlano chiaro:
– Oltre 700 persone controllate;
– 53 siti ferroviari ispezionati, di cui 45 stazioni;
– 82 operatori della Polizia Ferroviaria impiegati su tutto il territorio dell’isola.
Gli agenti hanno monitorato in particolare il rispetto delle norme previste dal Regolamento di Polizia Ferroviaria, tra cui:
– Il rispetto della linea gialla in attesa dei treni;
– Il corretto utilizzo dei sottopassaggi;
– Il divieto di attraversamento dei binari;
– Il comportamento in prossimità dei passaggi a livello, come l’obbligo di fermarsi con le sbarre abbassate.
Il dato più significativo è che, nonostante l’alto numero di verifiche, non sono state riscontrate irregolarità. Un risultato che premia il lavoro preventivo svolto dalle forze dell’ordine e che sottolinea una crescente consapevolezza da parte degli utenti sull’importanza di comportamenti corretti e sicuri in ambito ferroviario.
L’operazione Rail Safe Day rappresenta un modello di prevenzione efficace, che unisce presenza sul territorio, monitoraggio costante e sensibilizzazione degli utenti.

