La compagnia folkloristica Val d’Akragas rappresenta l’Italia nei festival internazionali di Saint-Ghislain in Belgio e Anor in Francia. Oltre 300 volontari, 10 gruppi da tutto il mondo e un’organizzazione impeccabile per la 39ª edizione del prestigioso evento.

AGRIGENTO / SAINT-GHISLAIN / ANOR – Prosegue con entusiasmo e successo il viaggio internazionale della Compagnia del Val d’Akragas, impegnata in questi giorni tra Belgio e Francia per partecipare a due tra i più prestigiosi Festival Internazionali del Folklore.

I 23 ragazzi agrigentini stanno rappresentando con orgoglio l’Italia nei festival delle città di Saint-Ghislain (in Belgio) e Anor (in territorio francese), confrontandosi e condividendo la scena con gruppi folkloristici altamente professionali provenienti da tutto il mondo: dal Sud America all’Asia, passando per numerosi paesi europei.

🌍 Un’esperienza culturale e umana unica

Inseriti all’interno di una macchina organizzativa imponente, i giovani artisti del Val d’Akragas stanno vivendo un’esperienza indimenticabile, fatta non solo di spettacoli e performance, ma anche di amicizia, scambi culturali, natura e bellezza. Il festival, giunto alla 39ª edizione, si svolge in un contesto naturale mozzafiato, all’interno di un parco immerso nel verde, dove le attività si alternano con turni ben strutturati e momenti di riposo per tutti i partecipanti.

💪 Organizzazione da record: oltre 300 volontari coinvolti

A rendere possibile tutto questo è una struttura organizzativa straordinaria, composta da oltre 300 volontari, molti dei quali anziani, considerati la vera anima del festival. Il loro lavoro quotidiano, instancabile e appassionato, garantisce l’efficienza logistica e l’accoglienza impeccabile di tutti i gruppi presenti.

Il festival è finanziato per il 30% da contributi pubblici, mentre il restante 70% proviene da sponsor privati e dai proventi delle attività del festival stesso, dimostrando come la cultura popolare possa autosostenersi e prosperare grazie alla partecipazione collettiva.

🏛️ Non solo danze: cultura e territorio al centro

Oltre alle esibizioni, il programma prevede visite guidate a musei, monumenti e chiese delle città ospitanti, offrendo ai partecipanti una full immersion nella storia e nel patrimonio artistico locale. Il tutto accompagnato da momenti di svago, convivialità e divertimento, in un clima di festa e internazionalismo autentico.


🇮🇹 Val d’Akragas, ambasciatori della Sicilia nel mondo

Ancora una volta, la compagnia Val d’Akragas si conferma ambasciatrice della cultura siciliana nel mondo, portando in scena la musica, la danza e i colori della tradizione agrigentina con passione, disciplina e talento.

Un’esperienza che arricchisce non solo chi la vive, ma anche tutta la comunità agrigentina, orgogliosa di vedere i propri giovani artisti apprezzati in contesti di assoluto prestigio internazionale.

Autore