Pubblicata l’ordinanza per il 78° Congresso Nazionale Assoenologi ad Agrigento. Chiusure e divieti a Piazza Pirandello e Piazza Sinatra il 26 giugno 2025. Disagi previsti per residenti e attività del centro storico. L’evento ha ricevuto il patrocinio gratuito del Comune.

Agrigento – In occasione del 78° Congresso Nazionale Assoenologi, che si terrà giovedì 26 giugno 2025 in Piazza Pirandello, il Comune di Agrigento ha emanato l’Ordinanza Dirigenziale n. 182/2025, firmata dal comandante della Polizia Locale Vincenzo Lattuca, con cui si dispone una serie di modifiche alla viabilità nel centro storico, al fine di garantire “l’ordine pubblico e la sicurezza dei presenti”.

Secondo quanto stabilito:

  • Dalle ore 12:00 fino a cessata esigenza, sarà vietata la sosta con rimozione e la circolazione in tutta Piazza Pirandello, con relativo transennamento dell’area compresa dal Bar Saito al Pub Cortesi;

  • Dalle ore 14:00, il divieto di sosta con rimozione sarà esteso anche a Piazza Sinatra;

  • La viabilità sarà modificata:

    • I veicoli provenienti da Piazza Gallo e via Bac Bac, per raggiungere via Empedocle, via Garibaldi e via Orfane/Barone dovranno passare da via Amendola;

    • I residenti di via Orfane e via Barone potranno accedere da Piazza Pirandello (lato panificio) per raggiungere le abitazioni.

L’evento, organizzato da Paolo Brogioni, ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune di Agrigento, con autorizzazione all’uso del logo ufficiale. Un congresso di rilievo nazionale che, tuttavia, avrà un impatto significativo sulla circolazione cittadina, soprattutto per i residenti e le attività commerciali della zona.

Sarà garantito l’accesso ai mezzi di soccorso, forze dell’ordine e veicoli autorizzati. L’ordinanza prevede inoltre che, a discrezione della Polizia Locale e delle Autorità di Pubblica Sicurezza, possano essere adottate ulteriori modifiche o deroghe rispetto a quanto stabilito, in base all’andamento dell’evento.


📌 Nessun impatto finanziario, ma disagi certi per il centro storico
Nel testo ufficiale dell’ordinanza si legge che non sono previsti “riflessi economico-finanziari” sull’Ente, ma i riflessi pratici sulla vivibilità urbana saranno certamente tangibili: circolazione bloccata, parcheggi vietati, viabilità deviata.


👉 Scarica e leggi l’ordinanza completa qui:
📎 Ordinanza Dirigenziale n. 182 del 23/06/2025 – PDF Ordinanza+Dirigenziale+2025-182


Report Sicilia seguirà lo svolgimento dell’evento anche sul fronte organizzativo e del rispetto delle regole, soprattutto alla luce dei recenti disagi cittadini dovuti a eventi pubblici non adeguatamente comunicati o gestiti.

Autore