Maxi operazione congiunta delle Forze dell’Ordine ad Agrigento: sospesi tre esercizi commerciali, sequestrate 380 sigarette di contrabbando e stupefacenti. Controllate 160 persone e 55 veicoli.
Agrigento, 3 luglio 2025 – Report Sicilia
Nel pomeriggio di ieri è stato eseguito un importante servizio congiunto di controllo straordinario del territorio ad Agrigento, coordinato dal Comando Provinciale dei Carabinieri e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza, con la collaborazione delle principali forze di polizia e degli enti locali.
All’operazione, mirata al contrasto dei reati predatori, dello spaccio e della detenzione illecita di sostanze stupefacenti, oltre che al controllo degli esercizi commerciali, hanno preso parte:
-
equipaggi della Polizia Stradale di Agrigento,
-
il Reparto Prevenzione Crimine di Palermo,
-
unità cinofile della Questura di Palermo,
-
agenti della Polizia Locale di Agrigento,
-
personale dell’Ispettorato del Lavoro e dell’ASP di Agrigento.
I risultati dell’operazione:
-
160 persone identificate e controllate;
-
55 veicoli fermati per accertamenti;
-
11 conducenti sottoposti ad alcoltest con etilometro;
-
4 sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada;
-
1 sequestro di sostanza stupefacente e 1 segnalazione amministrativa per detenzione;
-
5 esercizi pubblici controllati, tra cui una sala giochi;
-
3 esercizi commerciali sospesi per violazioni amministrative e/o igienico-sanitarie;
-
7 sanzioni amministrative contestate per varie irregolarità;
-
380 sigarette di contrabbando (TLE) sequestrate perché prive del sigillo del Monopolio di Stato.
L’operazione, che ha interessato diverse zone del capoluogo, si inserisce in un piano di intensificazione dei controlli disposto a tutela della legalità, della salute pubblica e della sicurezza dei cittadini.
Le Forze dell’Ordine ribadiscono che simili servizi continueranno anche nei prossimi giorni, nell’ambito di un’azione sistematica e coordinata di presidio del territorio. L’obiettivo è chiaro: prevenire i reati, contrastare le attività illecite e garantire il rispetto delle normative a tutela della collettività.




