Agrigento sempre più sporca e abbandonata. Cumuli di spazzatura invadono marciapiedi e strade in diversi quartieri. Le immagini shock inviate dai lettori documentano un degrado inaccettabile.
Agrigento – Non è un titolo sensazionalistico, ma la semplice cronaca visiva di ciò che sta accadendo in numerosi quartieri della città. Agrigento, nel pieno della stagione estiva e delle temperature torride, si presenta oggi come una discarica a cielo aperto, disseminata di rifiuti abbandonati ovunque: marciapiedi, parcheggi, aiuole, aree pubbliche e persino davanti agli ingressi delle abitazioni.
Le fotografie inviateci dai cittadini parlano chiaro. Da via Dante, via Empedocle, via confalonieri, via solferino, passando per via Manzoni, zona San Vito e le aree adiacenti il vecchio carcere, cumuli di immondizia stagnano da giorni sotto il sole cocente, senza che nessuno intervenga. Cassonetti stracolmi, sacchetti aperti, materiali ingombranti e persino rifiuti organici abbandonati a terra creano un rischio sanitario concreto e una vergogna civile insostenibile.
“Il caldo fa il resto – ci scrivono alcuni lettori – ma chi deve vedere, non vede? Dove vivono? Hanno idea di cosa significhi convivere con questo degrado sotto le finestre di casa, ogni giorno?”
Le immagini che pubblichiamo documentano una situazione ormai sfuggita di mano. In alcuni punti, come nei pressi dell’ex carcere, i marciapiedi sono completamente invasi da sacchi maleodoranti e indifferenziati, tanto che le persone sono costrette a camminare sulla carreggiata, esponendosi a rischi per l’incolumità personale.
Nella zona alta della città, tra i quartieri densamente abitati, la situazione non è migliore: buste accatastate da giorni senza che nessuno le rimuova, erbacce non tagliate, e un odore nauseabondo che rende impossibile aprire le finestre.
Il silenzio dell’amministrazione comunale è assordante. Nessuna comunicazione, nessun intervento, nessuna spiegazione. I cittadini si domandano se i vertici della città frequentino le stesse strade che loro sono costretti a vivere ogni giorno.
Chi deve intervenire? Chi controlla? Chi sanziona?
Il sistema della raccolta rifiuti, già traballante da tempo, appare oggi completamente fuori controllo. I cittadini, esasperati, iniziano a pensare che questa situazione non sia frutto solo di inefficienza, ma di una totale disconnessione tra chi governa e la realtà vissuta dai residenti.
Report Sicilia continuerà a documentare il degrado, raccogliendo segnalazioni e testimonianze. Se Agrigento vuole davvero essere la Capitale della Cultura, dovrà prima tornare a essere una città normale, dove si possa camminare per strada senza inciampare in un sacchetto di spazzatura.
📸 Le immagini sono state inviate dai lettori tra il 5 e il 6 luglio 2025 e ritraggono la situazione reale in diversi punti della città.










