Il Questore di Agrigento ha disposto la sospensione per 15 giorni di un’attività di somministrazione alimenti e bevande nel centro di Sciacca. Il locale era frequentato da soggetti con precedenti penali.

Sciacca, locale chiuso per 15 giorni: il Questore interviene dopo i controlli della Polizia. “Era un punto di ritrovo abituale per pregiudicati”

SCIACCA – Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato nel monitoraggio delle attività commerciali e nella tutela dell’ordine pubblico. A Sciacca, il Questore di Agrigento, Emanuele Palumbo, ha disposto la sospensione per quindici giorni di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande situata nel centro cittadino.

Il provvedimento è scattato in seguito agli approfonditi controlli effettuati dalla Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza, che hanno evidenziato come il locale fosse diventato, in modo sistematico e continuativo, ritrovo abituale di soggetti pregiudicati, alcuni dei quali ritenuti responsabili di reati di particolare allarme sociale.

Reati gravi tra i frequentatori

Nel corso dei controlli, ripetuti in un arco temporale significativo, è emersa la costante presenza presso il locale di individui con precedenti penali per reati gravi come:

  • rapina e furto aggravato,

  • reati legati agli stupefacenti,

  • evasione,

  • ricettazione,

  • lesioni personali,

  • resistenza a pubblico ufficiale.

La frequentazione da parte di soggetti con questo tipo di profilo ha portato la Polizia a ritenere l’attività un pericolo per la sicurezza pubblica e l’ordine sociale, motivo per cui si è proceduto alla revoca temporanea delle autorizzazioni e alla chiusura del locale per 15 giorni.

La prevenzione al centro dell’azione

Il provvedimento rientra nelle misure preventive previste dalla legislazione in materia di pubblica sicurezza. Come specificato dalla Questura, l’obiettivo è quello di prevenire la formazione di focolai di illegalità nei centri abitati, scoraggiando l’aggregazione di soggetti dediti ad attività criminali in luoghi aperti al pubblico.


Report Sicilia continuerà a monitorare le attività della Polizia di Stato e delle istituzioni preposte alla sicurezza, con particolare attenzione al rispetto della legalità nei contesti urbani e commerciali.

Autore