Il Festival Il Mito compie vent’anni e porta ad Agrigento sei grandi nomi della musica italiana: D’Angelo, Brunori Sas, Fabri Fibra, Tozzi, Venditti e Mannoia. Un omaggio al cantautorato e alla parola che resta.
AGRIGENTO –
Il Festival “Il Mito” compie vent’anni, e lo fa con una line-up di altissimo livello che porterà ad Agrigento sei protagonisti della musica italiana nel mese di agosto.
Dal 1° al 29, la Live Arena, adiacente allo Sport Village Bellavia, diventerà il centro pulsante della musica d’autore in Sicilia.
Una rassegna che, come sottolinea la Fondazione Teatro Valle dei Templi, celebra la parola, la scrittura, la voce narrante: elementi centrali del cantautorato italiano, protagonista assoluto di questa edizione speciale.
Il programma completo:
-
1 agosto – Nino D’Angelo: il cuore e la voce di Napoli, tra poesia popolare e verità urbana.
-
11 agosto – Brunori Sas: riflessioni generazionali e ironia affilata in un linguaggio contemporaneo.
-
20 agosto – Fabri Fibra: la potenza del rap che ha segnato intere generazioni.
-
24 agosto – Umberto Tozzi: l’autore di brani che hanno attraversato il mondo, da “Ti Amo” a “Gloria”.
-
26 agosto – Antonello Venditti: colonna sonora dell’Italia che cambia, dai sogni agli stadi.
-
29 agosto – Fiorella Mannoia: la chiusura affidata a una delle voci più intense, eleganti e vere della scena italiana.
Agrigento terzo polo della musica in Sicilia
Il Festival Il Mito è oggi il terzo polo musicale della Sicilia, dopo Palermo e Taormina, come riconosce la stessa Fondazione organizzatrice.
Negli anni ha ospitato nomi come Zucchero, Ramazzotti, Baglioni, Dalla, Jovanotti, Fiorello e i grandi musical come Notre Dame de Paris.
Con la nascita della Live Arena, lo scorso anno, il Festival ha fatto un salto di qualità: uno spazio immersivo, moderno, capace di trasformare ogni concerto in un’esperienza.
Un festival della gratitudine
In occasione del ventesimo anniversario, la Fondazione Teatro Valle dei Templi ha voluto ringraziare pubblicamente partner, sponsor, fornitori e soprattutto il pubblico, definito “presente, partecipe, autentico”.
“Se il Festival Il Mito è arrivato fin qui, è merito di chi ci ha accompagnati, applauditi e aspettati, stagione dopo stagione.”
Info e biglietti
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale:
👉 www.sportvillagebellavia.it

