È arrivato il via libera del Senato al disegno di legge che introduce in Italia il reato specifico di femminicidio, una svolta storica nel contrasto alla violenza di genere. Un voto bipartisan che segna un passaggio politico e culturale determinante nel nostro ordinamento giuridico.

A commentare l’importanza del provvedimento è Maria Antonietta Testone, segretaria regionale del Movimento Azzurro Donna, che in una nota stampa sottolinea:

“L’approvazione bipartisan al Senato del disegno di legge che introduce in Italia il reato di femminicidio rappresenta un passo importante e significativo nel percorso legislativo che riguarda uno dei crimini di cui, purtroppo, si continuano a raccontare, tragicamente, quasi ogni giorno”.

Il testo approvato prevede pene severissime, fino all’ergastolo, e il sequestro dei beni per i condannati. Ma non solo: la nuova normativa introduce anche misure di prevenzione e sensibilizzazione, come campagne formative nelle scuole e attività educative sui rischi derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, spesso correlate ad atti di violenza sessuale.

“I tanti episodi di violenza – prosegue Testone – che sempre più frequentemente hanno come apice la morte di una donna, necessitavano di un passaggio politico chiaro, capace di sancire che il femminicidio è un crimine specifico, da punire con rigore assoluto. Ma non basta: bisogna lavorare nella cultura, nella formazione, nelle famiglie e tra i giovani”.

Il Movimento Azzurro Donna, da sempre impegnato su questi temi, accoglie con soddisfazione il voto del Senato ma lancia un appello: “Trasformiamo questa legge in una svolta concreta e quotidiana. Solo con l’impegno comune possiamo fare in modo che la parola femminicidio diventi un ricordo del passato, e non una tragica ricorrenza del nostro presente”.

Una legge dunque attesa e necessaria, che ora attende il completamento dell’iter legislativo per diventare pienamente operativa. E che chiama tutti – istituzioni, società civile, famiglie – a fare la propria parte.

Autore