AGRIGENTO – Un’opportunità concreta per migliorare la qualità e la sicurezza delle scuole siciliane, in particolare nella provincia di Agrigento, arriva dalla Regione Siciliana grazie a un nuovo Avviso pubblico per l’edilizia scolastica. A segnalarlo è l’On. Angelo Cambiano, deputato del Movimento 5 Stelle, che lancia un appello diretto a dirigenti scolastici e amministratori locali affinché non si perda questa occasione fondamentale per il territorio.


15 milioni per l’edilizia scolastica: i dettagli del bando

L’Ufficio Speciale per l’Edilizia Scolastica e Universitaria della Regione Siciliana ha pubblicato un Avviso destinato a Comuni, Liberi Consorzi, Città Metropolitane e istituzioni scolastiche statali (escluse scuole dell’infanzia e paritarie). L’obiettivo è riqualificare e potenziare gli ambienti scolastici e formativi attraverso cinque linee di finanziamento:

  • € 8 milioni per palestre e spazi sportivi esterni;

  • € 2 milioni per auditorium e ambienti culturali;

  • € 1 milione per biblioteche, laboratori non di indirizzo e spazi comuni;

  • € 1 milione per laboratori professionalizzanti (istituti tecnici e professionali) o di indirizzo (licei);

  • € 3 milioni per mense scolastiche e spazi ricettivi.

I progetti dovranno avere un valore compreso tra € 200.000 e € 350.000 e dovranno essere completati entro 12 mesi dalla concessione dei fondi.


L’appello di Cambiano: “Non lasciate cadere questa opportunità”

«Troppe scuole, soprattutto nella provincia di Agrigento, soffrono la carenza di spazi adeguati e risorse per l’ammodernamento. Questo Avviso rappresenta un’occasione concreta che non può essere ignorata», afferma l’On. Angelo Cambiano.

Il parlamentare pentastellato insiste sulla necessità di fare rete tra dirigenti scolastici e amministrazioni locali per cogliere un’occasione che potrebbe tradursi in spazi più sicuri, funzionali e inclusivi per migliaia di studenti.

«Le istituzioni scolastiche e i Comuni sono spesso lasciati soli di fronte a sfide complesse. Mi auguro che questo bando venga colto appieno per migliorare l’accessibilità e la qualità degli spazi scolastici.
Investire nell’edilizia scolastica significa investire nel futuro dei nostri giovani e delle nostre comunità», conclude Cambiano.


Come partecipare

Le domande dovranno essere inviate via PEC all’indirizzo:
📧 ufficiospeciale.chiusuraprofoif@certmail.regione.sicilia.it

I fondi provengono dal PR FESR Sicilia 2021-2027 – Priorità 5, Obiettivo RSO4.2, che mira proprio a colmare il divario infrastrutturale tra i territori e favorire una scuola più moderna e accogliente.

Autore