A Porto Empedocle l’estate 2025 non sarà ricordata come quella dei “grandi eventi” estivi, ma nemmeno per quelli medi. Con appena 37.744,83 euro disponibili, il Comune ha organizzato un “cartellone” di eventi da adesso a settembre decisamente “normali”, dove i clou sono rappresentati da momenti storici come le feste per la Madonna del Carmine (già passata) e per San Calogero. Nel dettaglio 12.000,00 a titolo di contributo per i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, 10.000,00 a titolo di contributo per i festeggiamenti in onore di San Calogero, poi 2.000,00 a titolo di contributo per il servizio di ambulanza all’Ass.ne Croce D’oro in occasione degli eventi per cui il suddetto servizio va assicurato in ossequio alla normativa vigente in materia di p.s., 800,00 euro a titolo di rimborso spese al tecnico qualificato per la stesura dei piani di sicurezza e soccorso; 4.759,00 per il pagamento del servizio audio e luci; 3.075,83 per il pagamento degli oneri Siae; 5.110,00 costi rimborso spese per gruppi musicali. Ed ecco il programma delle esibizioni, alcune delle quali già eseguite: 10 luglio – ore 21.00 – Piazza Kennedy – “Balliamo di gruppo”, 12/20 luglio – Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine.
– 27 luglio- ore 21.00 – Piazza Italia – serata musicale band “ Reverbero”
– 30 luglio –ore 21.00- Piazza Italia – serata musicale band “Hmora”
– 6 agosto- ore 21.00 – Via Roma – serata musicale “ Mentafreska”
– 8 agosto- ore 21.00 – Piazza Italia – serata musicale “Moonwhale “
– 11 agosto- ore 21.00 Piazza Italia – serata musicale “ SP 19”
– 13 agosto – ore 21.00 – Via Roma – serata musicale “104”
– 17 agosto –ore 21.00 – Piazza Kennedy– serata musicale “Fabemolle”
– 2/7 Settembre – Festeggiamenti in onore di San Calogero. Stop. Paradossalmente fa più “festa” la Siae che l’empedoclino medio.
I motivi della dieta estiva …
I motivi di questa “dieta” estiva sono presto spiegati. In primis il Comune non ha soldi per spese estranee alla normale amministrazione, tanto che da mesi tira aria di nuovo dissesto, contro il quale il sindaco Calogero Martello e tutti i suoi collaboratori stanno cercando di porre rimedio, a dispetto di conti che non si riesce a riequilibrare, a causa dei disastri causati dalle precedenti amministrazioni e dal ridotto organico del Comune che impedisce da tempo una risalita completa dell’ente alla normalità economica. Dalla Regione non arriva un euro, nemmeno per gli eventi in vista del compleanno di Andrea Camilleri il 6 settembre c’è “scrusciu di picciuli”. Quindi, l’estate 2025 prima passa, meglio sarà, in attesa di quella del prossimo anno, magari più ricca.

