Un segnale concreto di attenzione al territorio e alla sicurezza dei cittadini arriva in queste settimane dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, che ha accolto otto Allievi Marescialli e un Sottotenente per un intenso periodo di tirocinio e formazione operativa, direttamente nelle Stazioni dell’Arma dislocate nella provincia.

Nell’ambito di un progetto formativo promosso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e coordinato dalla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, otto futuri sottufficiali – attualmente al secondo anno del 13° Corso Triennale – sono stati assegnati alle Stazioni di Porto Empedocle, Realmonte, Cattolica Eraclea, Licata, Palma di Montechiaro, Menfi, Sciacca e alla Tenenza di Ribera per svolgere il proprio tirocinio pratico applicativo tra il 30 giugno e il 10 agosto 2025.

In parallelo, dal 14 al 26 luglio 2025, ha prestato servizio presso il Comando Provinciale il Sottotenente Antonio Petronico, ufficiale frequentatore del primo anno del 7° Corso Applicativo Biennale – Ruolo Normale, impegnato in un esperimento pratico volto a coniugare teoria accademica e pratica quotidiana dell’attività di comando.

👮 Giovani in uniforme, presidio del territorio e formazione reale

Sebbene l’iniziativa abbia finalità prettamente formative, la presenza di questi giovani militari rappresenta un valore aggiunto per i presidi locali dell’Arma, in un momento dell’anno – quello estivo – che vede un naturale aumento dell’impegno operativo, sia per la presenza di turisti che per la gestione della sicurezza sul territorio.

I Marescialli tirocinanti affiancano i militari già in servizio, sperimentando sul campo dinamiche operative reali, intervenendo nelle situazioni quotidiane e contribuendo, con entusiasmo e determinazione, al lavoro delle Stazioni Carabinieri: presidi fondamentali per le comunità locali.

📍 L’accoglienza al Comando: vicinanza, ascolto e umanità

A fare gli onori di casa è stato il Colonnello Nicola De Tullio, Comandante Provinciale, che ha ricevuto personalmente i tirocinanti presso la sede centrale di Agrigento. Durante l’incontro, ha rivolto loro un sentito augurio per un cammino professionale ricco di crescita, sottolineando il valore dell’ascolto, della vicinanza alla cittadinanza e dell’umanità come pilastri irrinunciabili dell’azione quotidiana dell’Arma.


Una presenza giovane, motivata e preparata quella che in questi giorni arricchisce l’organico delle Stazioni Carabinieri dell’Agrigentino: un investimento sul futuro della sicurezza, ma anche un riconoscimento della centralità del territorio nel sistema nazionale della legalità.

Autore