La comicità intelligente di Giobbe Covatta approda nel cuore delle Madonie dove il brillante artista proporrà al pubblico “70, riassunto delle puntate precedenti”.
Lo spettacolo, un viaggio ironico e al contempo profondo, si terrà nel suggestivo borgo di Caltavuturo alle 22:00 di sabato 9 agosto, negli spazi dell’Anfiteatro “Paolo Borsellino”.
Settant’anni di vita e quaranta di carriera, ripercorsi attraverso pezzi storici su svariati temi che gli sono cari: religione, ambiente, ecologia, donne, terzo mondo e vecchiaia.
Lo show si inserisce nell’ambito del cartellone di “Mado Fest, Theatre and Music sulle Madonie”, alla prima edizione.
Una rassegna concepita per regalare al pubblico, madonita e non, sei appuntamenti di alto livello culturale in cinque tra i più bei luoghi del comprensorio: Petralia Sottana, Petralia Sottana, Gangi, Blufi e, appunto, Caltavuturo.
Il Festival delle Madonie ha già registrato un ottimo successo in occasione dei due primi spettacoli, che hanno visto sul palco il duo comico siciliano I Badaboom e poi Peppe Servillo & Solis String Quartet.
A fine agosto, in programma ci sono altre eccellenze della musica, dell’arte e della cultura.

GLI APPUNTAMENTI DEL 20 E 21 AGOSTO E LA SERATA CONCLUSIVA DEL 7 SETTEMBRE
“Dreaming melodies” è il titolo dello spettacolo, che ha già incantato le platee di tutta Italia, che vedrà protagonista la rinomata Orchestra “La Corelli“.
Un excursus musicale tra le più amate colonne sonore dell’universo Disney, sapientemente arrangiate in un mix tra classico e moderno, che il pubblico potrà apprezzare mercoledì 20 agosto alle 22:00, in piazza Duomo a Petralia Soprana.
La stessa Orchestra si esibirà il giorno successivo, sempre alle 22:00, in piazza del Popolo a Gangi, e accompagnerà il poliedrico Mario Incudine nel concerto “Parlami d’amore” con Antonio Vasta al pianoforte e alla fisarmonica.
La prima edizione della rassegna si concluderà infine, domenica 7 settembre alle ore 22:00 in piazza Duomo a Petralia Sottana, con “Una voce, una fisarmonica”, uno spettacolo intimo e raffinato in cui la straordinaria voce di Antonella Ruggiero si fonde con le sonorità calde e struggenti della fisarmonica di Renzo Ruggieri.
Un percorso musicale che attraversa generi e culture, dalle melodie popolari alle canzoni d’autore, dalle arie sacre ai brani più noti del repertorio della cantautrice genovese.
“Mado Fest” è un progetto di ASC Production, realizzato grazie al contributo della Città Metropolitana di Palermo, attraverso i fondi FUS- MIBACT e con il patrocinio non oneroso dei Comuni di Petralia Sottana, Petralia Soprana, Caltavuturo, Gangi e Blufi.
Acquisto dei biglietti su https://www.liveticket.it/madofest

