Agrigento – Ci sono momenti che non si misurano con l’orologio, ma con il cuore. È ciò che è accaduto alla classe V^ A dell’Istituto “M. Foderà” di Agrigento, che, a distanza di ben 42 anni dal diploma, si è ritrovata per una cena in un noto locale cittadino.
Una serata che ha regalato emozioni intense, sorrisi e abbracci, riportando alla luce ricordi di un tempo che, nonostante il trascorrere degli anni, continua a vivere nitido e pieno di significato.
“Siamo stati proprio un bel gruppo – hanno commentato i presenti – e anche dopo 42 anni rimane ancora la voglia di viverci un tempo come allora. Ieri sera abbiamo dato un grande valore all’amicizia, al rispetto ancora vivo e alla gioia di condividere il nostro passato con l’augurio di un futuro sempre raggiante per tutti”.
C’è una bellezza rara nel fermarsi a “fare caso” alla felicità, soprattutto quando questa nasce da legami che hanno resistito al tempo, ai cambiamenti e alle distanze. È la gratitudine autentica di chi, alzando un bicchiere in compagnia, sa che certi valori – l’amicizia, il rispetto, la complicità – non si comprano e non si ricreano a comando: semplicemente si custodiscono e si rinnovano, insieme.
Hanno partecipato alla serata:
Alfonso Gentile, Angelo Capodici, Angelo Sciortino, Antonio Cordaro, Calogero Amato, Calogero Arcidiacono, Calogero Taibi, Carmelo Nobile, Dino Lentini, Francesco Castronovo, Franco Morgante, Giovanni Maragliano, Giuseppe Ciraolo, Giuseppe Russo, Giuseppe Simonaro, Leonardo Butticè, Mimmo Sammartino, Nicola Costanza, Salvino Baiamonte, Raimondo Trassi, Vincenzo Lo Conti.



