Le ditte annunciano lo “spazzamento manuale” del centro storico e di San Leone. Ma i cittadini: «Sembra un pesce d’aprile, non vediamo spazzare da anni»

Agrigento – Niente raccolta differenziata domani, venerdì 15 agosto, ad Agrigento. In occasione della festività di Ferragosto, il servizio sarà sospeso a causa della chiusura della piattaforma Tutela Ambiente, che si occupa dello smaltimento dei rifiuti raccolti.

Lo comunicano le ditte Iseda, Sea e Seap, che gestiscono l’appalto della raccolta, precisando che la sospensione riguarda sia le utenze domestiche che quelle non domestiche.

Cosa cambia per i cittadini

Domani, dunque, i cittadini non dovranno esporre i mastelli contenenti vetro e plastica, previsti dal calendario settimanale. Rimarrà chiusa anche l’isola ecologica mobile del venerdì a Villaggio Peruzzo.

Servizi minimi (sulla carta)

Le ditte assicurano che, nonostante lo stop, verranno comunque garantiti:

  • lo spazzamento manuale delle strade del centro storico e di San Leone,

  • lo svuotamento dei cestini gettacarte.

Ed è proprio la parola “spazzamento” ad aver suscitato ilarità e incredulità tra i cittadini: «Non vediamo spazzare le strade da almeno sette anni, credeteci, ci sembrava un pesce d’aprile o un refuso del comunicato» – commentano in tanti.

L’ennesimo disagio nel servizio rifiuti

Al di là delle promesse, la sospensione della raccolta differenziata in una delle giornate più affollate dell’anno, con San Leone presa d’assalto dai turisti, rappresenta l’ennesimo disagio per cittadini e visitatori.

Ancora una volta, la gestione dei rifiuti ad Agrigento si dimostra incapace di garantire continuità ed efficienza, lasciando la città a metà strada tra disservizi, comunicati trionfalistici e promesse mai mantenute.

Autore