Grande successo per il concerto di Ferragosto a San Leone con Loredana Errore. Migliaia di persone tra musica e balli, ma i veri “grandi eventi” restano un’altra cosa.
SAN LEONE (AGRIGENTO) – Ferragosto 2025 ha regalato una notte di musica e festa a Piazzale Giglia, gremito di migliaia di persone accorse per assistere all’atteso concerto di Loredana Errore. La cantautrice agrigentina ha fatto emozionare il pubblico con i suoi brani più amati, da La voce delle stelle a Ragazza occhi cielo, scendendo dal palco per abbracciare i disabili presenti in prima fila, in un gesto che ha commosso tutti.
Ad aprire la serata uno spettacolo dal ritmo caraibico con i ballerini Angela Barone, Patry Alaimo, Pietro Rizzo, Francesco e Giordana, accompagnati dai dj Andrea Cassaro, Roberto Giglio e Marco Puma. La conduzione è stata affidata a Valentina Alaimo e Salvin Benenati, che hanno scandito i momenti dello show fino all’arrivo della “cantantessa” agrigentina.
Sul palco è salito anche il sindaco Francesco Miccichè, che ha consegnato un mazzo di fiori all’artista, ringraziandola a nome della città: “Ti abbiamo voluta fortemente e tu ci hai fatto un bellissimo regalo”.
Una festa con pochi mezzi ma tanta partecipazione
Nonostante le difficoltà organizzative e le risorse economiche limitate per le asfittiche casse comunali che stanno seriamente rischiando il dissesto, la serata si è trasformata in un successo. San Leone ha dimostrato che non servono budget milionari per far divertire i cittadini: bastano musica, entusiasmo e il legame con un’artista amata dal territorio.
Naturalmente, i grandi eventi culturali e internazionali sono altra cosa: richiedono programmazione, visione e risorse ben più consistenti. Ma Ferragosto ha confermato che Agrigento sa ancora ritrovarsi e sorridere anche con poco, in una cornice popolare e inclusiva.
Caos viabilità e parcheggi introvabili
Non tutto però è filato liscio. Trovare un parcheggio è stato quasi impossibile in tutto il quartiere balneare, con lunghe file e traffico paralizzato sulle strade rimaste aperte. Alla polizia municipale si sono affiancati 31 operatori di una ditta esterna, incaricati di presidiare gli accessi e gestire la sicurezza, ma il caos viario ha comunque lasciato l’amaro in bocca a molti automobilisti.
Il Ferragosto 2025 a San Leone resta comunque una serata da ricordare: Agrigento ha dimostrato che la vera festa popolare nasce dal cuore della gente, non dai milioni spesi nei progetti patinati.




