Agrigento – “Fino a giovedì 21 agosto 2025 è possibile presentare la domanda per partecipare al centro estivo comunale ad Agrigento, le cui attività inizieranno dal 26 agosto fino al 27 settembre 2025”.
A renderlo noto è la consigliera comunale Zicari, che ha diffuso la risposta ricevuta dall’assessore Vullo a una sua interrogazione.

“Apprezzo la buona volontà – commenta Zicari – ma basta con l’approssimazione: i centri estivi vanno svolti tra giugno e agosto, non a ridosso della riapertura delle scuole. La memoria di Pirandello onoriamola con una città programmata, non in balia dell’improvvisazione. Nel 2026 si voterà: speriamo che gli agrigentini inizino a pretendere una città pensata e organizzata”.


I fondi Dipofam 2025 per le attività socioeducative

Intanto il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato l’elenco definitivo dei Comuni beneficiari dei fondi Dipofam – Attività socioeducative 2025 (aggiornato al 17 giugno 2025).

Ecco la sintesi per provincia in Sicilia:

  • Agrigento – finanziamenti per oltre € 330 mila, con importi più consistenti ad Agrigento (€57.787,72), Canicattì (€43.887,49), Sciacca (€42.754,40), Favara (€38.171,51) e Licata (€37.832,30).

  • Caltanissetta – assegnati circa € 240 mila, con Gela (€84.642,73) e Caltanissetta (€63.099,54) a guidare la graduatoria.

  • Catania – la provincia con la cifra più alta: oltre € 1,1 milioni, con Catania (€356.050,88), Misterbianco (€69.530,02) e Paternò (€57.448,51) tra i maggiori beneficiari.

  • Enna – circa € 110 mila, con Enna (€23.932,07) e Piazza Armerina (€20.980,25) a concentrare le somme principali.

  • Messina – oltre € 460 mila, con Messina (€229.678,58), Milazzo (€29.698,57) e Barcellona Pozzo di Gotto (€46.651,66) tra i più finanziati.

  • Palermo – oltre € 1 milione, con Palermo (€745.668,72), Bagheria (€66.845,24) e Monreale (€51.501,58) ai primi posti.

  • Ragusa – circa € 250 mila, con Ragusa (€81.784,74), Vittoria (€87.212,04) e Modica (€63.424,31).

  • Siracusa – oltre € 300 mila, con Siracusa (€126.747,59), Augusta (€34.526,85) e Avola (€34.938,22).

  • Trapani – assegnati circa € 360 mila, con Marsala (€87.688,37), Mazara del Vallo (€59.851,82) e Trapani (€58.235,18).


Documento ufficiale

L’elenco completo dei Comuni beneficiari siciliani con i relativi importi è consultabile nel documento ministeriale pubblicato dal Dipartimento per le politiche della famiglia alla data del 17 giugno 2025 Spartizione finanziamento 2025 def..xlsx

Autore