scala dei turchi turisti abusivi e colata di detriti

E’ assalto alla Scala dei Turchi di Realmonte. E al cospetto di tale prevedibile assedio, la polizia municipale ha alzato la trincea, con il fondamentale aiuto dei carabinieri. La priorità è contrastare comportamenti incivili e garantire il rispetto delle regole. Nei giorni scorsi, gli agenti sono intervenuti congiuntamente a una pattuglia dei Carabinieri per identificare un individuo che incitava i bagnanti a salire in massa sulla scogliera, violando le norme di accesso. Un fenomeno parastatale che forse avrà risentito del caldo tropicale di questo periodo. Il tizio è stato denunciato e sanzionato. Nella giornata odierna, si è reso necessario un nuovo intervento da parte della Polizia Municipale, a supporto del personale di vigilanza predisposto dal Comune, per allontanare numerosi trasgressori che si erano introdotti nell’area senza autorizzazione. Gli stessi hanno abbandonato la zona dopo l’arrivo delle forze dell’ordine. Una sorta di fuggifuggi che ha lasciato perplessi un pò tutti. “L’Amministrazione Comunale – si legge in una nota stampa – ribadisce la linea della tolleranza zero verso chi accede all’area senza pass, senza copertura assicurativa e in violazione delle disposizioni sul contingentamento degli ingressi. La Scala dei Turchi è un patrimonio da preservare, non da recintare: in un Paese civile, il rispetto delle regole dovrebbe essere spontaneo e condiviso”. Magari mettere in chiaro una volta la questione della sicurezza, specie sulle parti pericolanti del costone, non sarebbe una idea malvagia. «Non possiamo permettere che l’inciviltà di pochi comprometta la fruizione di un luogo che merita solo rispetto», dichiara il sindaco Mallia. «Non abbasseremo la guardia. Invitiamo tutti i visitatori a rispettare le norme, tutelando il monumento, il lavoro degli operatori e la sicurezza propria e altrui”. Il grosso problema è che i vandali, spesso, non sanno leggere e se ne fregano delle regole e di chi le deve fare rispettare. 

Autore