Una giovane compagnia che porta in scena la Sicilia tra risate e riflessione
La Compagnia teatrale Gocce di Sicilia, nata ufficialmente nel 2019 dall’iniziativa di un gruppo di amici con già alle spalle un lungo percorso teatrale, continua a conquistare piazze e teatri della Sicilia con spettacoli brillanti e innovativi. Nonostante la sua giovane età, il gruppo affonda le radici nei primi anni 2000, quando gli stessi attori calcavano i palcoscenici con commedie classiche come Niente da dichiarare di Hennequin e Veber, Le pillole d’Ercole di Hennequin e Billhaud, Le sorprese del divorzio di Bisson e Mars, fino al musical Alice nel Paese delle Meraviglie e a sketch comici raccolti nella fortunata serata Stasera s’arridi a gratis.
Dal lockdown alla rinascita: il ritorno sul palco
Dopo la pausa forzata causata dalla pandemia, la compagnia è tornata in scena con la commedia di Rocco Chinnici Ignoranza e malocchi partoriscono pidocchi, riscuotendo successo in diverse piazze. Nel 2024, il salto creativo: la scelta di portare in scena un testo inedito scritto da uno degli stessi attori, Intrighi, presenze e tarocchi: cronache di una famiglia coi fiocchi.
La nuova commedia: comicità in dialetto siciliano
La pièce, rappresentata in dialetto siciliano, si sviluppa in due atti per una durata complessiva di circa due ore, compreso l’intervallo. Ambientata in una tipica famiglia di ceto medio siciliano, la storia ruota intorno all’arrivo di una cartomante chiamata dalla madre per “aiutare” la figlia, ragazza eccentrica e ossessionata da fenomeni paranormali. In realtà, l’obiettivo della cartomante è ben diverso: impossessarsi della cassaforte di famiglia insieme al suo complice e amante, un ladruncolo da strapazzo. Tra inganni, presenze misteriose e amanti veri o presunti, la vicenda scivola verso un finale imprevedibile e comico, che lascia allo spettatore risate ma anche spunti di riflessione.
Le date del tour
Il tour “Le Gocce in Tour” ha già registrato il tutto esaurito a Castrofilippo (30 giugno 2025) e Montedoro (30 luglio 2025). I prossimi appuntamenti saranno:
-
31 agosto 2025 a Comitini (AG)
-
13 settembre 2025 a Palma di Montechiaro (AG)
Altre date verranno annunciate a breve.
Tradizione, risate e identità siciliana
Con questa nuova produzione, la Compagnia Gocce di Sicilia conferma la propria missione: raccontare la quotidianità e le contraddizioni della Sicilia con ironia, leggerezza e un forte legame con le tradizioni popolari. Un teatro che diverte, ma che sa anche stimolare il pensiero critico, restituendo agli spettatori lo specchio di una società in cui il comico e il drammatico si intrecciano.

