Concluso il Grest 2025 a Giardina Gallotti con la messa e la benedizione. La comunità ringrazia Don Ombeni e gli animatori. Spettacoli in arrivo.

Si è conclusa ieri, con la celebrazione della Santa Messa e la benedizione dedicata a chi ha collaborato attivamente, l’edizione 2025 del Grest di Giardina Gallotti (AG), che quest’anno ha avuto come tema “Vivere in 5G”.
Un appuntamento che ha rappresentato un’importante occasione di crescita umana e spirituale, coinvolgendo decine di bambini e ragazzi della comunità giardinese.

Il Grest 2025 ha avuto una caratteristica particolare: per la prima volta, ad animare le attività sono stati ragazzi minorenni che si sono presi cura dei più piccoli, sotto l’attenta e costante supervisione del parroco Don Ombeni Mupenda.
«È grazie al parroco Don Ombeni Mupenda, della Chiesa Maria Santissima della Pietà, se il Grest si è potuto realizzare – racconta un genitore –. Ha dato fiducia ai ragazzi, convinto che l’essere minorenni non avrebbe compromesso né la buona riuscita del Grest né la sicurezza dei bambini».

Un’animatrice ha sottolineato l’importanza del messaggio trasmesso dal sacerdote:
«Don Ombeni è uno di noi. Collabora per il bene della comunità e ci fa capire quanto sia bello spendersi gratuitamente per gli altri. Ci insegna che l’unione costruisce, mentre la critica sterile distrugge».

Le famiglie, i bambini e l’intera comunità hanno espresso un caloroso ringraziamento al sacerdote, agli animatori e a tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Un pensiero speciale è andato a chi si è occupato gratuitamente della pulizia del campo sportivo, luogo che ha ospitato tutte le attività del Grest.

Un’esperienza, questa, che i giardinesi considerano da valorizzare e incentivare, come strumento di crescita e di aggregazione.

Ma la festa non si ferma: Giardina Gallotti dà appuntamento alla comunità e ai visitatori già da stasera con la Corrida, mentre domani sera sarà il turno della tribute band di Adriano Celentano e dello spettacolo comico di Toti e Totino. Due serate di divertimento e allegria che chiuderanno in bellezza un’estate di fede, impegno e comunità.

Autore