Sarà certamente un caso, ma dopo il nostro “racconto” del delirio scatenatosi all’uscita dal parcheggio attiguo alla Live Arena di via Esa Chimento, teatro dello straordinario concerto di Antonello Venditti dei giorni scorsi, gli organizzatori degli eventi musicali di questa stagione estiva quasi agli sgoccioli, sono corsi ai ripari. E non poteva essere altrimenti, dato che l’interlocutore è Enzo Bellavia, l’illuminato imprenditore, non a caso favarese, “patron” dei concerti che da anni illuminano Agrigento. Preso atto del problema, ecco le soluzioni. Per il gran finale di domani sera con Fiorella Mannoia si prevede una ennesima invasione di appassionati di musica e di questa grande artista in particolare. E per evitare che si crei lo stesso caos del “dopo Venditti”, ecco le contromisure. Così recita la nota ufficiale diffusa poche ore fa dal gruppo Bellavia: “Gli organizzatori invitano il pubblico a non arrivare all’ultimo momento per evitare disagi, ricordando quanto accaduto in occasione del concerto di Antonello Venditti. È previsto infatti il pienone e sarà necessario gestire con attenzione l’afflusso. Dalle ore 18 la strada che conduce allo Sport Village, nei due ingressi lato Mosella e lato Favara, sarà chiusa al traffico veicolare.
La “ricetta” per evitare il delirio
Potranno accedere soltanto i mezzi delle forze dell’ordine e di soccorso, oltre ai veicoli con a bordo gli spettatori muniti di regolare biglietto. I cancelli apriranno alle 19, mentre l’inizio del concerto è fissato per le 21,30. È stato predisposto un ampio parcheggio per auto e moto, capace di accogliere tutti gli spettatori anche in caso di sold out. Lungo via Marcello Mastroianni sarà in vigore il divieto di sosta ambo i lati con rimozione forzata: si raccomanda di rispettare la disposizione per non creare ingorghi o intralci alla circolazione, tenendo anche presente che nella zona si trovano diverse abitazioni private. Al termine del concerto, per agevolare il deflusso, è consigliato non utilizzare soltanto la strada della Mosella in discesa, ma anche le vie alternative di contrada San Pietro e di contrada Petrusa, entrambe collegate a piazzale Rosselli”. Quest’ultimo è il passaggio determinante che tutti (si spera) dovranno ricordare al momento di andare a casa, dopo avere goduto delle melodie “mannoiane”. Da indiscrezioni della vigilia, pare che all’ingresso dei parcheggi verranno consegnati anche dei volantini con i quali si inviterà gli spettatori a scegliere strade d’uscita alternative, per snellire al massimo il deflusso e che si possa essere personale dotato di torce, per facilitare il ritrovamento della propria auto da parte degli spettatori al momento di andare via. Comunque vada sarà un successo, per una stagione di eventi di spessore notevole, anche senza lo sfondo dei Templi.

