Palermo, 3 settembre 2025 – È disponibile il nuovo bando del Ministero della Giustizia per il reclutamento di 653 allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria, riservati al ruolo maschile. Importante novità: per partecipare è obbligatorio indicare una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali relative al concorso
Scadenze e modalità di partecipazione
-
Le domande vanno presentate esclusivamente online, tramite il modulo accessibile sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia
-
Termine ultimo per l’invio: 12 settembre 2025 (fissato al 23:59 secondo alcune fonti)
Ripartizione dei posti
-
391 posti riservati ai volontari in ferma prefissata (VFI, VFP1, VFP4), sia in servizio da almeno 12 mesi sia in congedo con uguale anzianità
-
262 posti aperti ai cittadini italiani in possesso dei requisiti richiesti
Requisiti principali
-
Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
-
Età:
-
Massimo 25 anni (non compiuti) per i volontari in ferma prefissata, con possibili tre anni in più in ragione del servizio militare prestato
-
Massimo 28 anni (non compiuti) per i civili
-
-
Titolo di studio:
-
Diploma di licenza media per i volontari in servizio o in congedo (secondo le date indicate nel bando)
-
Diploma di scuola superiore, anche se da conseguire entro la data della prova scritta, per civili e alcuni volontari
-
-
Idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio
-
Assenza di precedenti penali, procedimenti in corso o altre situazioni pregiudizievoli
-
Possesso e indicazione obbligatoria della PEC personale nel modulo di domanda
Il percorso selettivo si articola in quattro fasi:
-
Prova scritta: domande a risposta sintetica o multipla su cultura generale e materie del programma scolastico obbligatorio
-
Prove di efficienza fisica: tre esercizi ginnici da superare in sequenza (come corsa, salto in alto, piegamenti)
-
Accertamenti psico-fisici
-
Accertamenti attitudinali, comprensivi di eventuali test e colloqui
Cosa accade dopo
I candidati vincitori saranno nominati allievi agenti, ammessi al corso di formazione specifico presso le scuole del Corpo di Polizia Penitenziaria
In sintesi per i lettori di Report Sicilia
Il bando del concorso per 653 allievi agenti della Polizia Penitenziaria è un’occasione rilevante per giovani siciliani interessati a una carriera nelle forze dell’ordine. Il periodo per presentare domanda è aperto fino al 12 settembre 2025, ma è fondamentale non sottovalutare l’obbligo della PEC: senza questa, la domanda non può essere protocollata validamente. Il requisito dello status di volontario in ferma prefissata o della cittadinanza italiana, l’età inferiore a 25 o 28 anni, l’idoneità fisica/psichica e il diploma scolastico sono condizioni imprescindibili. A seguire, le prove scritte, fisiche e attitudinali determineranno l’accesso al corso formativo.

