Blitz dei carabinieri in un locale della via centralissima via Roma, riscontrando “criticità igienico sanitarie”. E’ accaduto lo scorso 27 agosto nel locale “Il Vecchio Forno”, con i militari dell’Arma della locale stazione, su coordinamento dell’Asp di Agrigento hanno trasmesso una dettagliata relazione al Comune “al fine di rendere possibile la risoluzione delle criticità igienico sanitarie rilevate”. Quali siano state queste criticità non è stato meglio chiarito nell’ordinanza pubblicata dal Comune empedoclino sul proprio albo pretorio, quindi consultabile da tutti. Il tutto chiedendo all’Amministrazione Comunale di disporre la chiusura del ristorante per un periodo non inferiore a giorni 10. E dal palazzo municipale non hanno perso tempo, tanto che nelle scorse ore luce della richiamata nota dell’Asp di Agrigento è apparso necessario, urgente e indifferibile provvedere alla proposta chiusura per il termine chiesto. Da qui l’ordinanza di chiusura, firmata dal sindaco Calogero Martello, con decorrenza immediata e per giorni dieci giorni dell’attività commerciale in questione, incastonata nel cuore della via Roma.

Via Roma invasa di turisti per San Calogero e Camilleri

In questo periodo ovviamente, il titolare avrà modo di sistemare la situazione, riaprendo normalmente. Una via tra l’altro in questi giorni meta di migliaia di persone, attratte anche dagli eventi in occasione della festa in onore di San Calogero. Una via Roma dove in questo periodo lavorano alla grande solo i ristoranti e i bar, proprio alla luce della folta presenza di visitatori. Tra l’altro in questi giorni si celebrerà il centesimo compleanno di Andrea Camilleri, il prossimo 6 settembre, anche in questo caso occasione per attrarre visitatori che da qualche parte dovranno pur mangiare. In questo senso, l’attività di controllo svolta dalle forze dell’ordine, non solo dal punto di vista della sicurezza pubblica, ma anche del rispetto delle norme igienico sanitarie riveste particolare rilevanza. 

Autore