Agrigento – Sabato 6 settembre, a partire dalle ore 17:30 in Piazza Ravanusella, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Tutti insieme per una città normale”, promosso dall’associazione culturale Nuovo Millennio e dal movimento civico Mani Libere.
L’iniziativa, fortemente voluta da Giuseppe Di Rosa, segna l’avvio di un percorso di partecipazione dal basso che vuole restituire voce ai cittadini e riportare al centro i bisogni reali della città. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta sui canali social di Report Sicilia, di Giuseppe Di Rosa e del movimento Mani Libere. L’invito è rivolto non solo a partecipare, ma anche a condividere la diretta per ampliare la partecipazione e far sentire la voce della comunità.
Il programma della giornata
-
Ore 17:30 – Saluto di apertura a cura di Giuseppe Di Rosa.
-
Ore 17:45 – Relazione sullo stato attuale delle casse comunali e dei servizi essenziali, a cura del dott. Salvatore Licari, commercialista e revisore dei conti, incaricato dello studio e dell’analisi del bilancio comunale, con indicazione dei possibili correttivi applicabili.
-
Ore 18:30 – Intervento programmatico sulle prospettive per ritornare “tutti insieme ad una città normale”, con servizi pubblici funzionali e una città finalmente a misura d’uomo.
Un percorso che attraverserà i quartieri
Il progetto non si esaurirà con la presentazione di oggi: sono infatti previsti due appuntamenti settimanali fino a dicembre, con un vero e proprio tour dei quartieri che toccherà tutte le aree del territorio comunale. Le prime tappe già fissate sono a Fontanelle e Monserrato, mentre le altre date saranno rese pubbliche nei prossimi giorni.
Un appello alla partecipazione
Il messaggio lanciato dai promotori è diretto e inclusivo:
👉 “C’è bisogno di tutti, nessuno escluso. Aiutaci ad aiutare la nostra città”.
Per questo l’invito è rivolto a cittadini, associazioni, consiglieri comunali e partiti di ogni orientamento politico. Solo con un impegno collettivo – sostengono i promotori – Agrigento potrà ritrovare una normalità fatta di servizi pubblici funzionanti e di una città vivibile.
📢 La cittadinanza tutta è ufficialmente invitata a partecipare.

