CANICATTÌ – Tre giorni di enogastronomia, musica e tradizione per celebrare uno dei prodotti simbolo del territorio: l’uva da tavola di Canicattì IGP. È in programma infatti dal 3 al 5 ottobre la Festa dell’Uva, un evento che trasformerà il cuore della città in un palcoscenico di colori, profumi e sapori.
L’appuntamento si svolgerà tra Largo Aosta e Viale Regina Margherita, coinvolgendo cittadini e visitatori con un ricco calendario di attività che spaziano dalle degustazioni di prodotti tipici alle sfilate, fino agli spettacoli musicali.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Canicattì con il supporto di enti e associazioni locali, ha l’obiettivo di valorizzare la produzione vitivinicola del territorio e rafforzare l’identità culturale ed economica di un settore che rappresenta un vero fiore all’occhiello per l’intera provincia agrigentina.
Non solo vetrina dell’eccellenza agricola, ma anche occasione di festa e socialità: le strade si animeranno di stand enogastronomici, momenti di intrattenimento e appuntamenti per grandi e piccoli.
«La Festa dell’Uva è una tradizione che unisce memoria e innovazione – sottolineano gli organizzatori – ed è un’opportunità per promuovere la qualità dei nostri prodotti e il lavoro dei produttori locali».
Il programma dettagliato delle giornate sarà reso noto nei prossimi giorni, ma già cresce l’attesa per un evento che si annuncia come uno dei momenti più significativi dell’autunno canicattinese.
📌 Date: 3, 4 e 5 ottobre
📍 Luogo: Largo Aosta e Viale Regina Margherita – Canicattì
🎶 Attività: Food – Sfilate – Musica
Un invito a rimanere sintonizzati per scoprire tutte le sorprese di questa nuova edizione della Festa dell’Uva di Canicattì.

