AGRIGENTO – Cambio al vertice per diverse articolazioni dell’Arma dei Carabinieri in provincia di Agrigento. Questa mattina, presso la sede del Comando Provinciale, il Colonnello Nicola De Tullio ha ufficialmente accolto il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Cammarata, Capitano Ernesto Maria Antonio Califri, che subentra al Capitano Dario Cocchioni, destinato alla Compagnia Carabinieri di Siena dopo quasi quattro anni di servizio nel territorio agrigentino.
Il Capitano Cocchioni, durante il suo mandato, si è distinto per la vicinanza alla comunità e per l’ottima collaborazione con le istituzioni locali, lasciando un segno positivo nel tessuto sociale e istituzionale del comprensorio.
Il profilo del nuovo comandante
Il Capitano Califri, 35 anni, è nato a Napoli nel 1990. Arruolatosi nell’Arma nel 2013, ha frequentato la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, dove ha conseguito la laurea in Scienze giuridiche della sicurezza. Ha poi proseguito il percorso all’Accademia Militare di Modena (198° Corso) e alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, completando la formazione con la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università “Tor Vergata” e un master di II livello in Intelligence all’Università della Calabria.
Nel corso della sua carriera ha guidato reparti operativi in contesti complessi: da Tenente è stato Comandante di Plotone alla Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria e successivamente ha diretto il Nucleo Operativo Radiomobile di Rimini, dove ha coordinato attività investigative e servizi di controllo in un territorio ad alta densità turistica.
Altri trasferimenti in provincia
Nei giorni scorsi si sono registrati ulteriori movimenti tra gli ufficiali del Comando Provinciale:
-
il Capitano Emanuele Argetta, già alla guida della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Licata, è stato destinato al comando del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Vittoria (RG);
-
il Tenente Vincenzo De Felice, che ha comandato la Tenenza di Ribera, ha assunto il prestigioso incarico di Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, reparto d’eccellenza nella salvaguardia dei beni artistici e culturali.
Continuità e rinnovamento
Il Comandante Provinciale De Tullio, salutando i trasferimenti e i nuovi arrivi, ha sottolineato il valore della continuità operativa dell’Arma, che resta un punto di riferimento imprescindibile per la sicurezza e la legalità nel territorio agrigentino, garantendo vicinanza ai cittadini e presidio costante contro ogni forma di criminalità.




