Agrigento – Una mattinata che si è trasformata in tragedia sulla provinciale 118, dopo la galleria Spinasanta. È qui che stamane ha perso la vita Francesco Rizzo Zangali, classe 1953, agrigentino, coinvolto in un violento scontro frontale tra la sua Fiat Seicento e un’Audi.


Cosa è successo

Alle prime ore del giorno, Rizzo Zangali stava percorrendo la 118 in compagnia della moglie, che sedeva al suo fianco. All’uscita della galleria Spinasanta, per cause ancora da accertare, la sua auto si è scontrata con un’Audi proveniente in senso opposto.

L’impatto è stato tremendo: il 72enne non ce l’ha fatta. Sono gravi, ma non in pericolo di vita, la moglie e il conducente dell’Audi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti delle Volanti, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118.


Reazioni e accertamenti

Le autorità stanno indagando per comprendere le circostanze precise: se si tratti di un errore umano, un problema tecnico o condizioni stradali/visibilità compromesse. Non sono ancora emerse informazioni definitive su fattori come velocità, uso di cinture o stato delle carreggiate.


Il punto sulla sicurezza stradale

Questo episodio riporta alla ribalta il tema, sempre attuale, della sicurezza su molte strade provinciali siciliane:

  • le gallerie, in particolare le uscite, sono punti spesso critici dove visibilità o conformazione della carreggiata possono favorire incidenti;

  • la manutenzione stradale, l’illuminazione e la segnaletica sono elementi che, se inadeguati, possono aggravare le conseguenze di un incidente;

  • la sensibilizzazione degli automobilisti su prudenza, rispetto dei limiti di velocità e delle norme di sicurezza (cinture, condizioni del veicolo) resta prioritaria.

Una famiglia segnata da un dolore immenso. Un uomo di 72 anni strappato alla vita in un attimo. Quanto accaduto non è solo tragico nel singolo: è un campanello d’allarme per le istituzioni e per tutti noi, perché la vita sulle strade spesso dipende da dettagli apparentemente piccoli, ma che possono fare la differenza.

Autore