Tragedia nella notte ad Agrigento.
Un uomo ha perso la vita ieri sera, 20 settembre, lungo viale Emporium, la strada che collega Agrigento a San Leone. A morire è stato Marco Chiaramonti, 50 anni, molto conosciuto in città come istruttore di tennis e padel.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo viaggiava a bordo di uno scooter Piaggio Beverly quando, giunto in prossimità di un avvallamento dell’asfalto, avrebbe perso il controllo del mezzo andando a schiantarsi contro un albero posto sul margine della carreggiata. La violenza dell’impatto è stata tale che lo scooter ha terminato la corsa contro una piccola jeep nera che, in quel momento, stava percorrendo la strada in direzione opposta verso San Leone.
Il conducente della vettura, accortosi dell’arrivo del mezzo a due ruote ormai fuori controllo, ha tentato disperatamente di evitare l’impatto spostandosi tutto sulla propria destra, arrivando perfino a salire con le ruote sul marciapiede. Nonostante la manovra, la corsa dello scooter si è conclusa proprio contro l’auto.
Per Marco Chiaramonti non c’è stato nulla da fare: i sanitari del 118 hanno tentato invano di rianimarlo, ma l’uomo è deceduto sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia stradale, che hanno effettuato i rilievi utili a chiarire con esattezza la dinamica, ponendo sotto sequestro i mezzi coinvolti. La strada è rimasta completamente chiusa al traffico per diverse ore, con lunghe code e disagi alla circolazione.
Una famiglia segnata dal destino
Il dolore per la scomparsa di Marco si somma a una ferita mai rimarginata: dieci anni fa, il fratello Gabriele Chiaramonti morì in un altro incidente stradale a Menfi, dopo venti giorni di ricovero a Palermo in seguito a un grave sinistro con la sua Smart.
Due tragedie simili che hanno colpito la stessa famiglia, lasciando sgomenti amici e concittadini.
Le indagini e il nodo della sicurezza stradale
Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e valutando tutti gli elementi, compresa la presenza di una buca e le condizioni del manto stradale. Le immagini mostrano chiaramente i segni rossi lasciati sull’asfalto per evidenziare il punto dell’impatto.
Ancora una volta, il tema della manutenzione delle strade cittadine torna prepotentemente al centro dell’attenzione: viale Emporium, arteria ad alta percorrenza, presenta disconnessioni e avvallamenti che da tempo rappresentano un pericolo per automobilisti e motociclisti.
Una tragedia che riapre ferite mai chiuse e che chiama in causa con forza la responsabilità delle istituzioni sulla sicurezza delle strade agrigentine.








