Il progetto civico “Tutti insieme per una città normale”, promosso dall’associazione culturale Nuovo Millennio e dal movimento civico Mani Libere, prosegue il suo percorso di ascolto e confronto nei quartieri di Agrigento.
Il prossimo appuntamento, inizialmente fissato alle ore 19,00, è stato anticipato alle ore 18,00 presso la villetta del Campo Sportivo in via Manzoni, per evitare la concomitanza con altre manifestazioni organizzate dalla parrocchia del quartiere.
Un tour per ascoltare la città
Dopo gli incontri di Fontanelle e Monserrato, il tour entra nel vivo affrontando i problemi concreti che affliggono i residenti. L’incontro sarà un momento di confronto diretto tra cittadini e promotori del progetto, che intendono costruire insieme soluzioni praticabili e verificabili.
Tra i temi che verranno discussi:
-
Finanze comunali: la situazione di disavanzo e i debiti ereditati, che gravano sul bilancio cittadino.
-
Servizi sociali e scolastici: tagli ai fondi destinati a scuole e fasce deboli.
-
Crisi idrica: la gestione delle fonti e la mancata attuazione di interventi urgenti.
-
Viabilità e manutenzione stradale: la condizione delle strade urbane e i mancati investimenti nonostante la disponibilità di fondi.
-
Decoro urbano e verde pubblico: piazze e aree verdi trascurate che necessitano di un piano di riqualificazione.
Una città da ricostruire insieme
Il progetto mira a creare un percorso partecipato, lontano dalle logiche dei partiti, che restituisca voce e dignità agli agrigentini. “Non promesse, ma fatti concreti – sottolineano gli organizzatori –. Solo unendo forze e idee si può davvero costruire un’Agrigento normale, capace di offrire servizi, lavoro e speranza ai suoi cittadini”.
L’appuntamento è quindi fissato per oggi, martedì 23 settembre, alle ore 18,00 presso la villetta del Campo Sportivo in via Manzoni.

