Si è conclusa con un grande successo di pubblico la “Preview Edition” del “Babbaluci Film Festival”, svoltasi a Palermo dal 18 al 21 settembre scorsi negli spazi di Villa Riso, confermandola come polo culturale e cinematografico di riferimento.
L’evento ha registrato il sold out in tutte e tre le serate, con un’offerta dedicata al cinema giovane che ha registrato un’ampia partecipazione di appassionati e addetti ai lavori: sono stati proiettati ben quattordici cortometraggi, selezionati nel corso dell’edizione 2024 del “Babbaluci Film Festival”.
Un’ulteriore, importante, iniziativa culturale organizzata nel corso dell’estate 2025 dall’Associazione per l’Arte – con il contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, in collaborazione con la Scuola di Cinema Piano Focale Eikona Film e l’Associazione Zeste Hub, che fa seguito alla rassegna “Intrecci Narrativi” svoltasi tra Alcamo e Palermo, alla terza edizione del Festival “Intrecci Narrativi” nel mese di luglio, e alla terza edizione di “TalkinJazz”, entrambe al Tempio di Segesta.
L’evento ha registrato il sold out in tutte e tre le serate, con un’offerta dedicata al cinema giovane che ha registrato un’ampia partecipazione di appassionati e addetti ai lavori: sono stati proiettati ben quattordici cortometraggi, selezionati nel corso dell’edizione 2024 del “Babbaluci Film Festival”.
Un’ulteriore, importante, iniziativa culturale organizzata nel corso dell’estate 2025 dall’Associazione per l’Arte – con il contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, in collaborazione con la Scuola di Cinema Piano Focale Eikona Film e l’Associazione Zeste Hub, che fa seguito alla rassegna “Intrecci Narrativi” svoltasi tra Alcamo e Palermo, alla terza edizione del Festival “Intrecci Narrativi” nel mese di luglio, e alla terza edizione di “TalkinJazz”, entrambe al Tempio di Segesta.
Le proiezioni hanno incluso anche quindici lavori inediti realizzati dagli studenti della scuola di cinema Piano Focale Eikona Film, garantendo una preziosa vetrina ai talenti emergenti del territorio.
La serata finale ha visto un momento particolarmente emozionante: la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti di Piano Focale, a conclusione dell’anno accademico 2024-2025.
La serata finale ha visto un momento particolarmente emozionante: la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti di Piano Focale, a conclusione dell’anno accademico 2024-2025.
Ad assegnare i riconoscimenti sono state figure di spicco del mondo del cinema e dell’informazione: la giornalista e scrittrice Daniela Tornatore, l’attore e regista Paride Benassai e Zaira Rivoli, braccio operativo della Film Commission di Palermo.

“È stato commovente – dichiara Giuseppe Gigliorosso, direttore artistico del Festival – vedere la partecipazione di tanti giovani emozionati per la prima proiezione dei loro cortometraggi”.
“L’entusiasmo – aggiunge a proposito del confronto positivo instauratosi tra i corti del “Babbaluci Film Festival” e gli inediti di Piano Focale – si toccava con mano”.

“Siamo felici del successo dell’anticipazione del Festival – dice Giuseppe Messana, presidente dell’Associazione per l’Arte a cui è stata affidata la direzione organizzativa dell’evento – e abbiamo voluto dare l’opportunità di visionare dei prodotti realizzati in un contesto diverso, consapevoli che l’evento rappresenta un’occasione che arricchisce il percorso formativo degli studenti della Scuola di Cinema”.
“L’Associazione per l’Arte – prosegue – ha deciso già lo scorso anno di battere la scena cinematografica e con grande entusiasmo abbiamo vissuto la seconda edizione che ci vede impegnati in prima linea”.
“Siamo pronti – conclude – a realizzare a novembre la seconda edizione del Festival ai Cantieri Culturali della Zisa: il nostro direttore artistico ha già individuato il nuovo presidente della giuria, che vi sveleremo più in là”.
“Siamo pronti – conclude – a realizzare a novembre la seconda edizione del Festival ai Cantieri Culturali della Zisa: il nostro direttore artistico ha già individuato il nuovo presidente della giuria, che vi sveleremo più in là”.

